#Libri: Leonardo Martellucci, “Il testamento” (Amazon Publishing)

Si intitola “Il testamento” uno degli ultimi libri usciti in self-publishing per Amazon e firmato da Leonardo Martellucci.
Leonardo Martellucci con “Il testamento” lascia ai posteri un’eredità sentimentale e introspettiva intrisa della propria filosofia di vita.
Partendo dai valori e dalle esperienze universali, l’autore si mette a nudo snocciolando il suo pensiero su ogni sfumatura della natura umana.
Libri 2022: “Il testamento” e il tema della morte
Chi è colui che non ha paura di morire?
Già il titolo “Il testamento” suggerisce il ruolo centrale della morte.
Qual è il suo senso? Come affrontare la propria? Come quella dei propri cari?
E come comportarsi, invece, di fronte alla vita e agli alti e bassi che presenta?
Leonardo Martellucci offre le sue soluzioni, condivisibili o meno.
Per lui la morte è una tetra signora che però non ha nulla di malefico o di inquietante, anzi, è quasi una vecchia amica di cui l’autore ha un rispetto reverenziale.
Eppure, “ritardare la dipartita è fondamentale per noi umani” per avere la chance di “poter dire ancora qualcosa”.
Tutto il libro, partendo da questi assunti, è quindi un’esaltazione della vita in tutte le sue forme.
Un posto d’eccezione è riservato all’arte: Martellucci prima di essere uno scrittore è un pittore e un artista a tutto tondo.
Tanto che la copertina del libro raffigura un suo quadro intitolato “I cordami dell’utopia”.
Lo stile
L’autore non ha paura di usare un linguaggio forbito e ricco di figure retoriche, tra cui spiccano quelle di significato (con una predilezione per metafore e personificazioni).
Nonostante questo, “Il testamento” è un libro alla portata di tutti proprio per i suoi contenuti.
Lo scrittore affronta tematiche che riguardano l’intimità dell’essere umano e la sua vita interiore.
Sebbene esplichi il proprio pensiero in poco più di 100 pagine, Martellucci riesce a creare una commistione di prosa e poesia. Nella struttura, però, il libro ricorda una raccolta di aforismi.
Tra i libri 2022 che abbiamo amato di più, questo occupa di sicuro una posizione di rilievo ed è uno degli ultimi romanzi usciti che ci ha maggiormente convinti.
L’autore
Leonardo Martellucci nasce il 22 agosto 1981 a Terni.
Come pittore ha già raggiunto numerosi successi: esposizioni a Berlino (2010) e a New York (2012) fino ad Abu Dhabi (2014) e molte altre.
Come scrittore, il suo primo libro “La mia dea” (2016) affronta il tema della morte e del rapporto con la propria madre negli ultimi anni di vita.
“Il testamento”, uscito il 31 marzo 2022, è auto-pubblicato tramite Amazon Publishing.
Scheda del libro
- Titolo: “Il testamento”
- Autori: Leonardo Martellucci
- Edizioni: Amazon Publishing
- Pagine: 115
- Euro: 10,40
- Codice ISBN: 9798438311645
(© The Parallel Vision ⚭ _ Ilaria Alleva)