Cultura libri

#Libri: Francesca Zambon, “La strada non finisce a Capo Nord”

#Libri: Franz – Francesca Zambon, “La strada non finisce a Capo Nord”

la-strada-non-finisce-a-capo-nord-franz-ragazza-bicicletta-girl-bycicle

C’è un attimo in cui tutto si calma e inizi a vedere distintamente. È il momento in cui ti metti in strada e cominci a pedalare

Percorrere l’Europa in bicicletta è facile, attraversare sé stessi, invece, può essere doloroso

Un reportage intimo e intenso che racconta un viaggio concreto, da Lisbona a Capo Nord in bicicletta.

E uno più intimo verso una meta che sembra sfuggire sempre, allontanarsi a ogni colpo di pedale: la profondità della mente.

Franz si lascia una vita fatta di scadenze e obiettivi alle spalle per pedalare attraverso l’Europa, ma anche attraverso sé stessa.

Per “scardinare i paralleli e mangiare una personale carta geografica”.

Tra i libri 2022 che abbiamo amato di più, questo occupa di sicuro una posizione di rilievo ed è uno degli ultimi romanzi usciti che ci ha maggiormente convinti.

“La strada non finisce a Capo Nord”: il libro

Paese dopo Paese scopre qualcosa in più sul mondo e su di sé, riflessioni che la conducono a ripensare il suo modo di vivere, nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente.

Un viaggio dove la meta non è solo un punto su una mappa, ma quel “Capo Nord” che si trova in ognuno di noi.

Dopo tanti chilometri e avventure, tutti i miei organi avevano cominciato a parlare una lingua comune. Percepivo una parte di me in tutte le cose” racconta l’autrice.

Non era un nome o un luogo che stavo cercando, ma il mio Capo Nord, e non sarebbe bastato raggiungere quelle scogliere a strapiombo sul mare per trovarlo“.

Le illustrazioni sono di Giulia Neri.

La strada non finisce a Capo Nord“, tra gli ultimi libri usciti in libreria, è indubbiamente tra i più curiosi e stuzzicanti.

L’autrice

Francesca Zambon, in arte Franz, è nata a Udine ma cresciuta a Vicenza. Ha studiato a Venezia e Lisbona, dove ha cominciato il suo percorso professionale, prima di tornare in Italia
nelle città di Padova e Milano. 

Da alcuni anni vive a Monaco di Baviera.

E qui unisce competenze e passioni maturate in vari settori passando attraverso multinazionali, start-up high tech, social entrepreneurship.

Sperimentando i limiti, le contraddizioni e la responsabilità del sistema economico e sociale che abbiamo costruito.

Designer dell’innovazione di professione e attivista per passione, immagina e sviluppa eco-sistemi e tecnologie che mettono al centro l’uomo e l’ambiente.

Scheda del libro

  • Francesca Zambon, “La strada non finisce a Capo Nord. In bicicletta per scardinare i paralleli
  • Edizioni: Ediciclo
  • Pagine: 272 (con un inserto fotografico)
  • Euro: 19,00
  • Codice ISBN: 9788865494011

(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: