Cultura turismo

Non solo Italia, tutto il Mediterraneo da scoprire

Non solo Italia! Tutto il Mediterraneo è un tesoro da scoprire

nave-ship-sea-mare

Estate, tempo di vacanze, di relax e di nuove scoperte. Gli italiani, a caccia di temperature più gradevoli durante il periodo estivo come consuetudine da decenni, opteranno per le località balneari più famose dello Stivale, così da trovare un po’ di sollievo dalla calura eccessiva delle città. 

Una buona parte dei nostri concittadini sceglierà la montagna, con le Dolomiti che faranno la parte del leone. Ma ci saranno tanti altri turisti nostrani che, invece, viaggeranno oltre i confini nazionali. Da Parigi a Londra, passando per Amsterdam e Berlino, le maggiori capitali europee saranno le destinazioni più battute, anche se saranno centinaia le famiglie e i viaggiatori che sceglieranno le località del Mar Mediterraneo per trascorrere le meritate vacanze.

Partiamo dalla Grecia e dalle sue meravigliose isole. Meta fissa dei vacanzieri provenienti per lo più dalla Germania e dal Regno Unito, Santorini, Mykonos ma anche Zante e Corfù (solo per citare le più famose) sono dei veri e propri paradisi terrestri e tra i luoghi di vacanza più scelti dai turisti provenienti anche dal Bel Paese. Negli ultimi anni in particolare, questi luoghi hanno assistito ad un’impennata del numero di turisti italiani (ma non solo), attirati sicuramente dai prezzi più abbordabili rispetto a quelli che si possono trovare in Italia, ma anche dalle splendide spiagge e dai numerosi siti archeologici carichi di storia e mito. La Grecia può vantare oltre duemila isole (di cui la metà visitabili), ciascuna con le sue vedute sul mare mozzafiato e una cucina ricca di prodotti tipici locali che offre sempre tante novità. 

santorini-mare-città

Tra le mete del Mediterraneo più gettonate dai turisti provenienti da tutto il mondo troviamo in testa anche l’Egitto, terra antica ricca di storia, cultura e magia. La culla della moderna civiltà è uno dei luoghi del bacino del Mare Nostrum più visitati, grazie al clima caldo anche nella stagione invernale e alla presenza dell’unica delle Sette Meraviglie antiche ancora esistente. Stiamo parlando della Piramide di Cheope, la più famosa (e antica) delle tre strutture piramidali presenti nella Necropoli di Giza (vicino alla capitale del Cairo), da millenni fonte di ispirazione per artisti, scrittori, esploratori, registi, produttori cinematografici e addirittura di sviluppatori di videogame, a partire da giochi di tripla AAA famosi e conosciuti come “Assassin’s Creed: Origins”, i grandi videogiochi di alcuni anni fa come Age of Mythology, giocando con la fazione degli Egiziani, oppure videogames più semplici classici come nel caso delle slot machine “Book of Atem”.

come “Book of Atem”, tra le slot più scelte sulle migliori piattaforme di gioco online come Betway, o “Assassin’s Creed: Origins”, titolo che ha conquistato tutti gli appassionati delle console domestiche.

Dopo aver fatto tappa in Grecia e in Egitto, restiamo nella parte orientale del bacino del Mediterraneo per attraccare in Turchia. La costa mediterranea turca si divide principalmente in due regioni, quella dell’Egeo e quella del Mar Mediterraneo, luoghi ricchi di fascino e storia oltre che di siti UNESCO come quello di Xanthos.

La prima in particolare è quella senza dubbio meglio attrezzata per il turismo di massa. Qui possiamo trovare alcune delle località del Mediterraneo più frequentate, come Bodrum. Oltre ad attirare i vacanzieri da tutta Europa, Bodrum negli ultimi tempi è stata scelta (al pari di Tenerife o del Portogallo) anche da tanti “expat” italiani che sulla costa occidentale della Turchia hanno deciso di trascorrere gli anni della pensione e vivere così all’estero in modo permanente. Molto conosciuta per i mulini a vento e per le case di calce imbiancate, a Bodrum è possibile soggiornare sia in lussuosi resort che in sistemazioni tipiche. Ed i prezzi sono alla portata di tutte le tasche. Senza dimenticare che il suo porto è uno dei più grandi dell’area e che dalle sue banchine è possibile in poche ore raggiungere tutte le maggiori isole greche del Mar Egeo.

Da Bodrum, spostandoci verso Sud arriveremo, infine, nella provincia di Antalya, altro importante centro turistico dell’intero paese ottomano. Ogni anno qui arriva circa il 30% dei viaggiatori stranieri in Turchia. Basti pensare che il suo capoluogo di provincia, Antalya, nel 2011 è stata la terza città più visitata al mondo. Grazie ad un litorale lungo oltre 600 chilometri, quest’area è ricca di spiagge, porti e piccoli borghi sul mare, elementi che fanno di questa parte della Turchia uno dei luoghi più belli di tutto il Mediterraneo.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: