Cultura Musica

Lepre presenta il primo disco “Malato” all’Aniene Festival

Lepre presenta il disco d’esordio “Malato” all’Aniene Festival

ragazzo-nudo-boy-nude
Lepre (Foto: Eliana Giaccheri)

Lorenzo Lemme, in arte Lepre, presenterà all’Aniene Festival il suo primo album “Malato” (tichetta – gelato label / Trovarobato) in un concerto a ingresso gratuito presso il Parco Nomentano.

L’appuntamento è per mercoledì 27 luglio a partire dalle 18 con l’apertura del salotto di Aniene Festival.

Alle 21.30 ci sarà il live di Quomo, mentre Lepre si esibirà alle 22.30 per uno dei concerti a Roma più interessanti che stanno per arrivare in città.

Concerti a Roma: Lepre all’Aniene Festival

Cantante, batterista, percussionista e rumorista, quello di Lepre non è un volto nuovo nel panorama musicale.

Già noto nella scena romana con il progetto LeSigarette e al fianco di Lucio Leoni sin dal 2016 come batterista e membro stabile della band, Lepre ha dato vita a un progetto solista che racchiude in sé tutta la sua formazione da musicista e le sue esperienze.

La formazione live comprende:

  • Lepre – voce, chitarra e batteria
  • Giorgio Maria Condemi – basso
  • Daniele Borsato – chitarra
  • Claudio Gatta – batteria e synth

“Malato”, il primo disco di Lepre

Malato” è un lavoro dal gusto audace, dalle connotazioni “anti-pop” in cui le melodie si lasciano consapevolmente contaminare da parti più sperimentali.

Scelte che riescono a svincolare la musica di Lepre dal bisogno di definirsi in un unico genere. 

L’album è stato anticipato dai brani “Mio Marito” e “Mezzo scemo”, seguiti dall’ultimo estratto “Ambulanza”.

Questa idea del Malato mi affascina molto” racconta l’autore.

Innanzitutto ha a che fare con il dolore e io credo che il dolore vada affrontato, esplorato, sdoganato, trattato come un aspetto fondamentale del percorso di ogni individuo“.

Ci riguarda tutti, non si scappa“.

Utilizzare l’espressione ‘Malato’ fa anche paura… Può essere pericoloso, può offendere, può ferire, può discriminare, può isolare… È una parola che ha tanti significati e interpretazioni“.

C’è molto di autobiografico in questo album e per me, come per tutti, c’è stato dolore e disagio nel mio percorso“.

Siamo sicuri che moriremo e che soffriremo, che piangeremo, tutti quanti nessuno escluso“.

Quello che invece è molto personale è il modo in cui passeremo attraverso questi momenti“.

Io nel mio primo disco parlo di alcuni passaggi difficili, dolorosi, pieni d’amore, di luce… Spesso mi sono sentito guarito“.

Mi sembra di essermi salvato per ora, un po’ per fortuna un po’ per merito mio“.

Tra i prossimi concerti a Roma, quindi, vi consigliamo di non perdere questo prezioso appuntamento che Aniene Festival ha in serbo per voi tra pochi giorni.

Informazioni

  • Aniene Festival
  • 22 giugno – 10 settembre
  • Parco Nomentano
  • Ingresso gratuito
  • Kindergarten e Laboratori a cura di Espero & Circo Maximo
  • Food & Drink Area
  • Per prenotare su Whatsapp: 331-4625837

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: