Cultura Musica

Premio Lunezia, ecco i semifinalisti che suoneranno a Roma

Premio Lunezia, ecco i semifinalisti che suoneranno all’AlexanderPlatz

ragazza-ragazzo-luna-moon-girl-man-sorriso-smile
Nella foto, Amara. Vincitrice, nelle scorse edizioni, del Premio Lunezia Nuove Proposte

Svelati i nomi dei semifinalisti che si esibiranno a Roma nella splendida cornice del Colosseo

L’edizione 2022 del Premio Lunezia sta volgendo al termine e tra pochi giorni è in programma la semifinale del concorso che si terrà nella bellissima cornice dell’AlexanderPlatz al Celio, davanti al Colosseo.

La semifinale del Premio Lunezia 2022 si terrà lunedì 25 luglio con inizio alle 21 e sarà uno dei più interessanti concerti a Roma dei prossimi giorni.

Premio Lunezia Nuove Proposte 2022: i semifinalisti

Ecco i semifinalisti Nuove Proposte 2022 che si contenderanno la finale di Aulla ad agosto (la data è ancora da stabilire, ma dovrebbe essere tra il 23 e il 29 del mese) e la rotazione a Rai Isoradio.

Sezione Solisti

  • Ilaria Argiolas  – Rocca Priora (Roma)
  • Luigi Bevilacqua in arte “Rame” – Senigallia (AN)
  • Alessandro Cantalupo – Rho (MI)
  • Anna Castiglia – Torino
  • Virginia Clerico in arte “Virghee” – Bruino (TO)
  • Noemi Damiani – Marino (RM)
  • Andrea Di Lauro in arte “Andredieci” – Milano
  • Federica Dionigi in arte “Faith” – Roma
  • Alessandro Domenici in arte “Guzzi” – Camaiore (LU)
  • Carlo Farina – Torino
  • Francesca Fiandaca in arte “Enif” – Torino
  • Sara Fortini – Soave (VR)
  • Antonio Il Grande in arte “Aigì” – Tropea
  • Giovanna Luisi – Avezzano (AQ)
  • Federico Mazzini in arte “Magus” – Gussago (BS)
  • Albino Pizzato in arte “Skuba Libre” – Latina
  • Alessandro Petulla in arte “Petullà” – Venaria Reale (TO)
  • Nicola Pressi in arte “Cane sulla Luna”  – Narni (TR)
  • Antonio Ranieri – Roma
  • Dalila Sanna in arte “Dalilah” – Arzachena (SS)
  • Noemi Tommasini – Castellarano (RE)
  • Nicola Vantini in arte “Doc” – Cariano (VR)
  • Martina Zoppi  – Cadeo (PC)

Sezione Band

  • G/A/M Band – Padova
  • Nada e Sissi – Conegliano (TV)
  • Out Offline  – Milazzo (ME)

Tra i prossimi concerti a Roma, quindi, vi consigliamo di non perdere l’appuntamento col Lunezia e con alcune delle più interessanti giovani promesse della musica italiana.

Premio Lunezia: la storia

Il Premio Lunezia è un riconoscimento che si svolge ogni estate tra La Spezia e Aulla ed è l’unico in Italia a essere dedicato al valore musicale e letterario delle canzoni.

Ideato dallo spezzino Stefano De Martino, nacque ad Aulla nel 1996, con il battesimo artistico di Fernanda Pivano e Fabrizio De André.

Oltre 250 big della musica leggera hanno trovato meriti e si sono esibiti sul palco del Premio Lunezia.

La manifestazione ha recentemente ottenuto il patrocinio del Ministero della Cultura e conferisce durante il Festival di Sanremo 2 premi: uno destinato alla sezione giovani e uno alla sezione big.

Premio Lunezia: i vincitori 2021

Lo scorso anno nella Sezione Nuove Proposte i primi 3 classificati sono stati:

  • Marco Martinelli con il brano “Molecole d’Amore
  • Assia Fiorillo con il brano “Qualcosa è andato storto
  • Le Teste di Ozzak (band) con il brano “Mi voglio superare

Informazioni

La serata si terrà presso il locale AlexanderPlatz – Jazz&Image in Via Parco del Celio, con inizio alle ore 21.

  • Info e prenotazione cena:
  • 347-3065739
  • 06-86781296, 06-83775604 

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: