Parte Caleidoscopio, il programma estivo all’aperto della Casa del Cinema

Partito Caleidoscopio, la programmazione estiva di Casa del Cinema nel Teatro all’aperto Ettore Scola, promossa da Roma Culture.
Caleidoscopio andrà avanti fino al 19 settembre 2022 e sarà un tassello importante dell’Estate Romana, nonché uno dei più interessanti eventi a Roma dei prossimi mesi.
Caleidoscopio 2022: l’evento a Roma
La compresenza di ben 6 festival internazionali è il segno che Caleidoscopio è un luogo aperto sulle varie sensibilità ed esperienze di tutto il mondo per quanto riguarda la Settima Arte.
Si va dall’Albania con Albania Si Gira! alla Bulgaria con la Festa del cinema bulgaro, da Israele con Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel Cinema all’India (Summermela Festival).
Fino ad arrivare al continente africano (RomAfrica Film Festival) e all’Irlanda (Irish Film Festa).
Un programma che parla di civiltà, di inclusione, di passione per le storie alle più svariate latitudini.
Una costante che trova conferma in altri appuntamenti speciali come:
- il Roma International Fashion Film Festival
- il SalinaDocFest – Festival Internazionale del documentario narrativo
- il Rome Independent Cinema Festival
La rassegna dedicata a Gabriele Muccino
Ogni anno la stagione estiva di Casa del Cinema rappresenta poi anche l’occasione per rivisitare e ritrovare l’opera di un autore di talento.
Questa volta è stato scelto un testimone generazionale assolutamente unico come Gabriele Muccino con 7 film tra il 1998 (Ecco fatto) e il 2020 (Gli anni più belli) che comporranno la rassegna “Gabriele Muccino: come te nessuno, mai“.
Sarà un viaggio per approfondire uno degli autori italiani di questa generazione che meglio ha saputo fotografare il coming-of-age degli adolescenti e dei giovani uomini d’oggi.
“Un programma ricco e appassionante”
“Un programma molto ricco e appassionante quello che è stato messo a punto dalla Casa del Cinema per questa estate e che ci accompagnerà fino a settembre inoltrato” dice l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor.
“Saranno 100 serate di grande cinema, nazionale e internazionale di storie e di personaggi che popolano il nostro immaginario e la nostra memoria“.
“Avremo film di mostri sacri come Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi, di cui festeggiamo il centenario, ma anche il musical d’autore, documentari e rassegne di cinema di altre terre anche molto lontane“.
“Quella della Casa del Cinema sarà una componente fondamentale dell’Estate Romana che ci aspetta“.
Il cinema a Roma aggiunge quindi al suo calendario anche questo prezioso evento culturale, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.
Informazioni
- CASA DEL CINEMA
- Largo Marcello Mastroianni 1
- Contatti
- Tel. 060608
- www.casadelcinema.it
- www.060608.it
Ingresso gratuito. L’accesso ai posti a sedere sarà consentito mezz’ora prima dell’inizio.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)