Cerealia, la festa dei cereali 2022 dedicata al Regno di Giordania

Sta per partire la 12esima edizione di “Cerealia. La festa dei cereali. Cerere e il Mediterraneo“, il consueto appuntamento celebrativo dedicato ai cereali che si svilupperà in oltre 30 eventi tra Roma e altre 7 Regioni italiane.
Cerealia si svolgerà dal 9 giugno al 9 luglio 2022 e sarà uno dei grandi eventi a Roma dei prossimi mesi.
Cerealia 2022: l’evento a Roma
Quest’anno il festival dei cereali è dedicato al Regno di Giordania e conterà su uno speciale focus sugli “pseudo-cereali” come grano saraceno, amaranto, quinoa, chia.
Il festival si apre il 9 giugno 2022 con un evento culturale dedicato appunto alla Giordania e ospitato nella splendida cornice di Villa Falconieri a Frascati, organizzato con l’ISMEO e l’Accademia Vivarium novum.
A un incontro con Roberto Gabrielli (ricercatore CNR e direttore dell’Umm ar-Rasas Kastrum Project in Giordania) seguirà il concerto del musicista giordano Tarek Yundi oud, in duo con Francesco Manna riq.
Il maestro Yundi terrà poi il 10 giugno un workshop gratuito a Roma sulla musica del Mediterraneo, ospitato dall’INSOR.
Tra giugno e ottobre più di un appuntamento, a Roma e in altre località, sarà ancora dedicato alla Giordania.
Che tornerà protagonista a novembre per le iniziative in programmazione in occasione della Settimana Internazionale della Cucina Italiana nel Mondo- SICIM/Italian Taste.
Oltre 30 eventi, inclusi quelli in gemellaggio con altri festival e manifestazioni, si svolgeranno a Roma e in 7 Regioni italiane:
- Calabria
- Campania
- Lazio
- Lombardia
- Piemonte
- Puglia
- Sicilia
Il tutto per dare risalto alla dimensione partecipativa e culturale del festival, che valorizza la divulgazione culturale e scientifica e il riallacciare i legami tra territori di produzione e tavola dei consumatori.
In programma inoltre ci saranno:
- visite guidate a siti archeologici
- escursioni naturalistiche
- degustazioni di prodotti tipici, sostenibili e di prossimità
- presentazioni di libri
- incontri
- conferenze
Diverse iniziative affronteranno e declineranno, in vario modo, il tema guida dell’educazione alimentare e della sensibilizzazione ambientale delle giovani generazioni in occasione dell’Anno Europeo dei Giovani 2022.
Mettete quindi Cerealia 2022 tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
Cerealia: il format
Il festival internazionale Cerealia – che trae ispirazione dai Vestalia e dai Ludi di Cerere dell’antica Roma – è un progetto transdisciplinare di rete, promosso da 16 organizzazioni (profit e non profit), oltre a numerosi partner pubblici e privati.
La manifestazione valorizza lo scambio e l’arricchimento interculturale tra i Paesi del Mediterraneo.
Si propone quale occasione d’interscambio culturale a vari livelli, affrontando tematiche inerenti la cultura, l’alimentazione, l’ambiente, il turismo, la dimensione sociale ed economica.
Cerealia è un evento eco-friendly, plastic free.
Informazioni
Il programma, che prevede attività in prevalenza a partecipazione gratuita, è consultabile sul sito www.cerealialudi.org oppure lo trovate qui sotto, da scaricare:
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)