Klonaris/Thomadaki, al MAXXI la prima retrospettiva italiana del duo artistico

Si intitola “Klonaris/Thomadaki – Corpi in rivolta” la prima retrospettiva in Italia dedicata al duo artistico Maria Klonaris e Katerina Thomadaki.
Soggetti imprevisti e sovversivi, le donne di Klonaris e Thomadaki emergono dai tempi remoti e affiorano nel tempo presente sfidando la normatività patriarcale e l’unicità della cultura nord-occidentale.
La mostra andrà avanti fino al 19 giugno presso il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ed è uno dei grandi eventi a Roma di queste settimane.
“Klonaris/Thomadaki – Corpi in rivolta”: la mostra a Roma
“Klonaris/Thomadaki Corpi in rivolta” presenta una selezione di opere dagli anni ’70 ad oggi che restituisce l’essenza della loro ricerca.
La rassegna presenta 17 opere che si avvicenderanno per 5 settimane.
Si tratta di diverse proiezioni che raccontano le fasi più importanti della loro ricerca.
Dai primi lavori fino alle opere appartenenti alle loro serie più celebri come “Tétralogie corporelle” (1976-79), “Cycle de l’Unheimlich” (1977-1982), la “Série Portraits” (1979 – in corso) e il “Cycle de l’Ange” (1984 – in corso).
Teoriche, cineaste e artiste visive, Maria Klonaris e Katerina Thomadaki, coppia nell’arte e nella vita, uniscono linguaggi diversi: dal teatro al cinema fino alla performance.
Le artiste anno vita al Cinéma Corporel dove scardinano il classico rapporto patriarcale della tradizione cinematografica tra regista e attrice e appaiono come 2 soggetti che guardano e sono guardati allo stesso tempo.
Liberi, diversi e paritari.
Klonaris e Thomadaki hanno costruito una costellazione audiovisiva che ancora oggi, a distanza di quasi 50 anni dal loro primo film, disegna le forme della sovversione.
Le loro opere sono state esposte nei principali musei del mondo tra cui:
- il Jeu de Paume
- il Musée d’Art Moderne e il Centre Pompidou di Parigi
- il MoMA di New York
- la Tate Modern di Londra
La Bibliothèque nationale de France ha acquisito un fondo a loro nome nel 2012.
Molti dei loro film sono stati restaurati dal Centre national du cinéma et de l’image animée (CNC) di Parigi.
Tra le mostre a Roma di più ampio interesse attualmente visitabili nella Capitale, “Klonaris/Thomadaki – Corpi in rivolta” è un’esperienza di assoluto valore che non vi pentirete di fare.
INFO MOSTRA
– Titolo:
“Klonaris/Thomadaki – Corpi in rivolta“
– A cura di:
Giulia Simi
– Dove:
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo – Videogallery
Via Guido Reni 4 A
-Durata:
Fino al 19 giugno 2022
– Orario visita:
Da martedì a venerdì in orario 11–19. Sabato e domenica ore 10–19
– Biglietti:
Ingresso gratuito negli orari di apertura del Museo
– Info:
Tel: 06-3201954
Mail: infopoint@fondazionemaxxi.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)