Cultura

Formazione digitale per persone fragili, firmato accordo

Formazione digitale in aiuto delle persone fragili, firmato l’accordo

cavallo-statua-palazzi-orologio-cielo-nuvola
(Foto: Facebook – Roma)

Nuove attività gratuite di formazione digitale per anziani, migranti e cittadini fragili

L’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari e il direttore generale della Fondazione Mondo Digitale Mirta Michilli hanno firmato un accordo, della durata di 4 anni, per la promozione di programmi rivolti alle categorie a rischio di esclusione.

I programmi dovranno aiutare ad acquisire competenze digitali.

A chi sono rivolte le attività

Le attività, gratuite, si svolgeranno su tutto il territorio cittadino e potranno essere seguite anche online.

Saranno rivolte in particolare a:

  • anziani
  • cittadini fragili
  • operatori
  • volontari
  • migranti
  • persone che partecipano a percorsi di reinserimento sociale

L’utilizzo dei nuovi strumenti tecnologici è diventato fondamentale per ridurre le disuguaglianze e contrastare la povertà educativa” sottolinea l’assessora Barbara Funari.

Per questo abbiamo voluto promuovere la conoscenza del mondo digitale con attività finalizzare ad acquisire alcune competenze che aiutino le persone più fragili a scoprire i vantaggi della tecnologia“.

Alcuni progetti saranno rivolti anche alla formazione di giovani per percorsi di inclusione lavorativa“.

L’accordo prevede inoltre alcuni corsi digitali nei centri anziani di Roma Capitale” ha concluso l’assessora.

Afghanistan, Celli: “ritorno al burqa atto che annulla dignità donne”

Inoltre il Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli si è espressa in merito al reinserimento dell’obbligo di indossare il burqa per le donne in Afghanistan.

Condanniamo con fermezza quanto sta accadendo in Afghanistan dove è stato reintrodotto l’obbligo di indossare il burqa in pubblico” ha detto Celli.

Si tratta di un triste ritorno a un passato oscuro dopo anni di conquiste per i diritti e la libertà delle donne. Un nuovo atto di fronte al quale non dobbiamo rimanere indifferenti“.

“Non restare in silenzio”

Da donna, da rappresentante delle istituzioni e da presidente dell’Assemblea Capitolina di Roma, città della tolleranza e dell’integrazione, l’appello a non restare in silenzio e a essere tutti uniti in una battaglia di civiltà” ha proseguito il Presidente.

La comunità internazionale deve mobilitarsi e alzare la voce nei confronti della decisione del governo talebano“.

Non possiamo più accettare che in qualsiasi parte del mondo possa essere oggi calpestata la dignità delle donne“.

Il corpo femminile non può e non deve essere considerato da nessun tipo di legge o tradizione come strumento di scandalo o, come in questo caso, di provocazione tale da essere annullato e con esso anche l’identità di ogni singola donna” ha concluso Celli.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: