Spazio Porta del Parco, cultura e integrazione ad Anguillara Sabazia

Dalle ceneri di un vecchio mattatoio nasce Spazio Porta del Parco, un nuovo luogo di cultura e integrazione sociale ad Anguillara Sabazia che offre una chiave di accesso diversa al futuro del territorio.
Spazio Porta del Parco: il progetto culturale
Il progetto di Spazio Porta del Parco, gestito dall’Associazione Giovanile Fidelia, rientra nell’ambito di Itinerario giovani: spazi e ostelli.
L’iniziativa fa parte del programma GenerAzioniGiovani.it della Regione Lazio con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù.
L’obiettivo iniziale è stato da subito quello di trasformare la struttura dell’ex mattatoio in un nuovo centro nevralgico vettore di attività:
- turistiche
- culturali
- sportive
- ambientali
- artistiche
- artigianali
- didattiche
- turistiche
- agricole
- di promozione
Gli spazi della nuova struttura
Rosa d’Eventi
Rosa D’Eventi è il luogo dove arte e natura si incontrano.
Qui troverete infatti:
- escursioni guidate nell’area Parco a tema storico e naturalistico
- aperitivi culturali
- promozione dei giovani artisti e musicisti emergenti del territorio
- una Sala congressi, ovvero uno spazio espositivo per convegni, seminari, cerimonie e incontri
L’Officina didattica
L’Officina didattica offre corsi relativi a:
- sport
- benessere
- cultura
- lavori manuali
- laboratori di formazione per grandi e piccini
- visite guidate
- attività mirate per poter osservare da vicino la ricca biodiversità che offre l’area parco e imparare a riconoscerne le caratteristiche attraverso lezioni mirate
Il convivio
Infine, il convivio è la dispensa di un territorio colto, vivace e affascinante dove ogni ospite avrà la possibilità di conoscere la straordinaria essenza della provincia romana.
All’esterno, un Punto Ristoro promuove i prodotti tipici locali, dai primi piatti ai centrifugati e bevande alcoliche e analcoliche.
L’area Coworking Café, invece, è un luogo di incontro, lavoro, studio e relax che accoglie un’utenza di ampio respiro come studenti, ricercatori, persone di passaggio o turisti.

“Un luogo per i giovani realizzato dai giovani”
“Spazio Porta del Parco è un centro d’aggregazione per i giovani in grado di offrire spazi di studio e di lavoro, ma anche didattica per bambini e un bistrot con prodotti a km 0” ha detto Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
“Senza dimenticare la bellezza naturalistica del luogo, che sorge tra i laghi di Bracciano e Martignano in un crocevia perfetto per escursioni e come punto di partenza per scoprire i tesori storici e archeologici del territorio“.
“Questo è un altro luogo per i giovani realizzato dai giovani“.
“Un altro progetto in cui la Regione Lazio ha creduto e che ha voluto fortemente per offrire spazio e visibilità ai nostri ragazzi”.
Informazioni
- Spazio Porta del Parco
- Via della Mola Vecchia 30 – 00061
- Anguillara Sabazia (Roma)
Tutte le informazioni potete trovarle sul sito https://www.spazioportadelparco.it/porta-del-parco/.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)