Pier Paolo Pasolini, 160 fotografie in mostra da WeGil fino a luglio

Da WeGil un percorso fotografico alla scoperta dell’opera e del pensiero di Pasolini a 100 anni dalla sua nascita
WeGil a Trastevere ospita la mostra “Pier Paolo Pasolini. Non mi lascio commuovere dalle fotografie”.
Nel centenario della sua nascita il percorso espositivo vuole riportare l’attenzione su quello che è stato probabilmente l’intellettuale più intransigente, acuto e scomodo del secondo ‘900 italiano.
“Pier Paolo Pasolini. Non mi lascio commuovere dalle fotografie” sarà visitabile dal 20 maggio fino al 10 luglio 2022 ed è uno dei grandi eventi a Roma di questi giorni.
Pier Paolo Pasolini: la mostra a Roma
Nella veste di scrittore, giornalista, opinionista, attivista e regista, Pier Paolo Pasolini ha dispiegato il suo pensiero in una moltitudine di opere e documenti.
Un corpus che lo rende una delle figure cardine del dibattito culturale nazionale e internazionale del secondo dopoguerra.
Partendo dall’oggettiva constatazione che Pasolini è stato uno dei personaggi pubblici più fotografati del suo tempo, la mostra raccoglie circa 160 fotografie e documenti d’epoca.
Un percorso fotografico che nasce dalla volontà di continuare ad alimentare, soprattutto nelle giovani generazioni, un confronto con il lascito intellettuale di Pasolini.
Gli scatti, organizzati in sezioni, intendono costruire un percorso che conduca il visitatore attraverso le principali esperienze che hanno caratterizzato il suo lavoro ma anche la sua sfera privata:
- la città di Roma
- i ragazzi delle borgate romane
- il concetto di corpo
- la passione per il calcio
- le sue frequentazioni
- la figura della madre
- le abitazioni romane in cui ha vissuto
- i ritratti
- l’esperienza del cinema
- gli anni giovanili
- le celebrazioni funebri a Roma e Casarsa della Delizia
I fotografi coinvolti
Sono oltre 30 i fotografi e gli archivi coinvolti in questo progetto.
Tra questi:
- Letizia Battaglia
- Carlo Bavagnoli
- Sandro Becchetti
- Dario Bellini
- Piergiorgio Branzi
- Cameraphoto
- Elisabetta Catalano
- Mimmo Cattarinich
- Divo Cavicchioli
- Elio Ciol
- Mario Dondero
- Gabriella Drudi Scialoja
- Aldo Durazzi
- Claudio Ernè
- Toti Scialoja
- Archivi Farabola
- Federico Garolla
- Giovanni Giovannetti
- Vittorio La Verde
- Massimo Listri
- Cecilia Mangini
- Domenico Notarangelo
- Angelo Novi
- Rodrigo Pais
- Angelo Pennoni
- Reporter Assocati
- Paul Ronald
- Salvatore Tomarchio e Roberto Villa
La mostra al WeGil si arricchisce anche di alcune fotografie di Dino Pedriali, fotografo romano recentemente scomparso.
Tra le mostre a Roma di più ampio interesse che stanno per arrivare nella Capitale, “Pier Paolo Pasolini. Non mi lascio commuovere dalle fotografie” è un’esperienza di assoluto valore che non vi pentirete di fare.
INFO MOSTRA
– Titolo:
“Pier Paolo Pasolini. Non mi lascio commuovere dalle fotografie“
– A cura di:
Marco Minuz e Roberto Carnero. Promosso dalla Regione Lazio e realizzato da LAZIOcrea in collaborazione con Suazes, il Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Genova e il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia
– Dove:
WeGil
Largo Ascianghi 5
-Durata:
Dal 20 maggio al 10 luglio 2022
– Orario visita:
Tutti i giorni in orario 10-19
– Biglietti:
Ingresso gratuito
– Info:
Tel: 334-6841506 (tutti i giorni ore 10 -19)
Mail: info@wegil.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)