arte roma Cultura mostre a roma

“Francesco Messina. Novecento Contemporaneo” a Villa Torlonia

“Francesco Messina. Novecento Contemporaneo”, la mostra a Villa Torlonia

viso-donna-ragazza-scultura
Francesco Messina. Beatrice, bronzo dorato, 1958 © Sara Rizzo

Una ricca selezione di bronzi, terrecotte e gessi raffigura la vitale attualità dell’arte del maestro tra tradizione e modernità.

Novecento Contemporaneo” propone al pubblico l’attività di Francesco Messina e dello Studio Museo milanese che porta il suo nome.

Rappresentando sia il rapporto con la tradizione – classica, rinascimentale e ottocentesca – sia il dialogo con la contemporaneità e restituendo l’ancora vitale e stimolante attualità del lavoro dello scultore.

Novecento Contemporaneo” si terrà fino al 4 settembre presso i Musei di Villa Torlonia – Casino dei Principi ed è uno dei grandi eventi a Roma di questo periodo.

“Novecento Contemporaneo”: la mostra ai Musei di Villa Torlonia

Francesco Messina (1900-1995), siciliano di nascita ma milanese di adozione, delinea fin dall’inizio del proprio percorso artistico un preciso orientamento verso la grande tradizione artistica della scultura di figura.

L’artista utilizza tecniche e materiali classici – il bronzo, il marmo, la cera, la terracotta, il gesso – intercettando il gusto di un pubblico distante dalle sperimentazioni più ardite, che lo segue anche sui più noti rotocalchi italiani del secondo dopoguerra.

Nonostante il riferimento costante alla tradizione dell’intera produzione dell’artista, la mostra “Francesco Messina. Novecento Contemporaneo” non restituisce il profilo di uno scultore arroccato in un sentimento di nostalgia verso un passato remoto.

Ma ricostruisce una personalità dinamica che, in ogni stagione, ha saputo maturare un nuovo approccio alla tradizione.

La mostra può essere considerata un banco di prova per verificare questa specifica vocazione dell’artista, ovvero la sua appartenenza a un tempo senza tempo, quale depositario consapevole dell’antico mestiere del fare scultura.

81 opere esposte

A questo scopo, trovano collocazione nelle sale del Casino dei Principi 81 opere (soprattutto bronzi, terrecotte e gessi) che appartengono alla collezione permanente dello Studio Museo Francesco Messina.

E opere di 15 artisti contemporanei che si confrontano con le sculture di Francesco Messina:

  • cyop&kaf
  • Vanni Cuoghi
  • Salvatore Cuschera
  • Giovanna Giachetti
  • Alberto Gianfreda
  • Andi Kacziba
  • Giulia Manfredi
  • Francesco Merletti
  • Daniele Nitti Sotres
  • Francesca Piovesan
  • Nada Pivetta
  • Dominique Robin
  • Daniele Salvalai
  • Elisabeth Scherfigg
  • Andreas Senoner

La collezione permanente riassume la produzione dell’artista in modo articolato, abbracciando un arco cronologico che dagli anni ’30 giunge fino ai primi anni ’80 del secolo scorso.

L’esposizione romana si articola in sezioni che ruotano attorno ai temi principali della ricerca di Messina: il ritratto tra archeologia e contemporaneità, l’approccio alla tradizione con uno sguardo moderno, l’indagine anatomica, il colore, la scultura monumentale.

L’evento è promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con il Comune di Milano e lo Studio Museo Francesco Messina.

Tra le mostre a Roma di più ampio interesse attualmente visitabili nella Capitale, “Novecento Contemporaneo” è un’esperienza di assoluto valore che non vi pentirete di fare.


INFO MOSTRA

– Titolo:
Francesco Messina. Novecento Contemporaneo

– A cura di:
Maria Fratelli, Chiara Fabi e Chiara Battezzati

– Dove:
Musei di Villa Torlonia – Casino dei Principi
Via Nomentana 70

-Durata:
Fino al 4 settembre 2022

– Orario visita:
Dal martedì alla domenica in orario 9-19

– Biglietti:
Potete Consultare la pagina: Biglietti e audioguide

– Info:
Tel 060608 tutti i giorni dalle 9 alle 19

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: