Cultura

Paesaggi del Corpo, la danza contemporanea torna a Velletri

Paesaggi del Corpo 2022, la danza contemporanea torna a Velletri

ragazza-ragazzo-piante
Irene K. (@ Wolfgang Raabe)

Arriva la III edizione di Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea che animerà la città di Velletri (RM) con spettacoli, performance site specific e incursioni urbane.

Paesaggi del Corpo si terrà dal 21 maggio al 16 luglio 2022 e sarà uno dei grandi eventi a Velletri dei prossimi giorni.

Paesaggi del Corpo 2022: DiversificAzioni

Il titolo di Paesaggi del Corpo 2022 è DiversificAzioni e rimanda al desiderio di raccogliere al suo interno una rosa ampia di proposte artistiche differenti, per cogliere l’originalità e la specificità dei linguaggi del contemporaneo.

L’identità del progetto si definisce nel proporre esperienze nel campo della danza in ascolto con il territorio, mettendo in atto momenti di incontro e confronto tra le arti, tra gli artisti e la cittadinanza.

Gli artisti coinvolti

Ospiti di Paesaggi del Corpo alcuni tra i nomi di punta del panorama italiano contemporaneo, come

  • Compagnia Atacama
  • Gruppo E-Motion
  • Padova Danza A.S.D.
  • Borderline Danza
  • Compagnia Megakles Ballet Petranuradanza
  • Mandala Dance Company
  • Asmed Balletto Di Sardegna
  • AIEP Ariella Vidach
  • Naturalis Labor
  • Egribianco Danza
  • Compagnia Create Danza/Balletto Di Calabria
  • Zebra/Silvia Gribaudi
  • Balletto Teatro Di Torino
  • Compagnia Arearea
  • Artemis Danza
  • Motus A.C. Aps
  • Res Extensa Dance Company

oltre alle compagnie internazionali:

  • Tanzcompagnie Gießen (Germania)
  • Cie Art Mouv (Corsica/Francia)
  • EnClave Danza (Spagna)
  • Compagnie Irene K (Belgio)

Il programma prevede anche produzioni di autori e coreografi emergenti e under 35 come:

  • Manolo Perazzi
  • Giovanna Rovedo e Sharon Estacio
  • Sara Pischedda e Luca Castellano
  • Luca Vona
  • Massimiliano De Luca

Danza e nuove tecnologie

Per approfondire la ricerca sul dialogo tra corpo/danza e architetture, beni culturali e paesaggi urbani le compagnie saranno invitate a far entrare in relazione le loro creazioni con i luoghi non convenzionali, dialogando con le architetture e gli spazi naturali.

La compresenza delle varie performance dei diversi autori che si susseguiranno negli spazi genererà  a sua volta un dialogo fra le opere.

Dando così luogo a una differente modalità di presentazione e incontro con il pubblico.

La ricerca tra danza e nuove tecnologie darà vita a un’esplorazione dei media interattivi in relazione al corpo e al movimento, interagendo con proiezioni, facendo delle nuove tecnologie un punto di ricerca espressiva attento all’innovazione del linguaggio.

Come per gli anni precedenti, il festival verrà realizzato dall’associazione culturale La Scatola dell’Arte sotto la direzione artistica di Patrizia Cavola, con il contributo di Regione Lazio, in collaborazione con FONDARC Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri e con il patrocinio del Comune di Velletri.

Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti-Covid

Mettete quindi Paesaggi del Corpo tra i prossimi eventi a Velletri da non lasciarsi sfuggire.

Il programma del festival

Qui trovate il programma completo di Paesaggi del Corpo 2022 (da scaricare):

Informazioni

Maggiori informazioni sull’evento potete trovarle su paesaggidelcorpo.it.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: