Ucraina, Franceschini al Consiglio d’Europa: “Accogliamo gli artisti in fuga”

“L’Italia è Presidente di turno del Consiglio d’Europa e nella prossima riunione dell’1 aprile, che presiederò con tutti i Ministri della Cultura, proporremo un’iniziativa collettiva di sostegno alla cultura e agli artisti ucraini”.
Lo ha detto il ministro della Cultura Dario Franceschini intervenendo al Maxxi di Roma e, in collegamento, alla Triennale di Milano.
“Importante che il mondo dell’arte si stia mobilitando”
“È importante e significativo che il mondo dell’arte si stia mobilitando” ha aggiunto Franceschini.
“Dal Maxxi, alla Biennale di Venezia, alla Triennale di Milano per il sostegno al padiglione dell’Ucraina e ai suoi artisti, fino alle campagne digitali che vedono protagonisti i musei statali“.
“È un momento che richiede grandi scelte, ma anche piccoli gesti“.
“Queste iniziative sono davvero importanti sia perché i proventi andranno alle associazioni che sostengono i profughi” ha proseguito il ministro.
“Ma anche perché credo che il più grande contributo che si possa dare ora per sostenere quel Paese sia far conoscere i suoi artisti, la loro musica, la loro storia“.
“Anche all’ultima riunione dei Ministri della Cultura dell’Unione Europea – che s’è tenuta nei giorni scorsi ad Angers in Francia – abbiamo ribadito la necessità di valorizzare tutte le iniziative che possono aumentare la conoscenza di questi artisti” ha concluso Franceschini.
“E ospitare nei Paese europei tutti quelli che stanno scappando dalla guerra, garantendo loro un posto dove continuare a creare in pace”.
La task force di Roma al lavoro
Intanto il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha attivato pochi giorni fa una task force per affrontare l’emergenza Ucraina.
La sede, che raccoglie in un unico spazio il lavoro – al momento – di circa 30 associazioni, risponderà al numero verde 800.93.88.73 e all’indirizzo emergenza.ucraina@comune.roma.it.
Diversi i problemi affrontati, dall’ospitalità e dall’accoglienza diffusa alla mediazione linguistica.
La task force romana costituita nei giorni scorsi è al lavoro per affrontare l’emergenza provocata dalla guerra e coordinare le azioni di aiuto, assistenza e accoglienza profughi.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)