Cultura turismo

“Turismo culturale tornerà prepotente dopo pandemia”

Franceschini: “Turismo culturale tornerà prepotente dopo pandemia”

Turismo culturale tornerà prepotente dopo la pandemia, abbiamo enorme patrimonio

monumenti-colonne-rovine-templi
(Foto: © The Parallel Vision)

Stiamo lavorando per recuperare dei luoghi bellissimi che potranno diventare dei grandi attrattori di turismo culturale nel futuro“.

Abbiamo un patrimonio enorme da salvare, da recuperare e da restaurare, non solo nelle grandi città”.

È quanto ha dichiarato in diretta al Tg1 il ministro della cultura Dario Franceschini.

“Avremo gli stessi problemi del pre-2019”

Il turismo culturale tornerà in Italia più prepotente di prima al termine della pandemia” ha proseguito il ministro.

E avremo lo stesso problema che avevamo fino al 2019: troppo affollamento in alcuni luoghi conosciuti nel mondo e bellezze straordinarie che non richiamano il turismo straniero”.

“Vorremmo invertire il flusso periferie-centro storico”

Sulle periferie, poi, abbiamo fatto un’operazione mettendo per la prima volta 22 milioni di euro per finanziare eventi culturali, concerti, spettacoli, la danza e il teatro“.

Vorremmo che si invertissero i flussi: normalmente si va a vedere un grande spettacolo nel centro storico“.

Vorremmo, invece, non soltanto per le persone che abitano nelle periferie, che ci fosse un’inversione di questi flussi: andare nelle periferie per vedere un grande spettacolo” ha concluso il Ministro. 

4,34 milioni per le periferie di Roma

Il ministro Franceschini ha infatti comunicato la ripartizione per 4,34 milioni di euro in favore della città metropolitana di Roma.

Il denaro servirà per finanziare progetti di inclusione sociale, di riequilibrio territoriale e tutela occupazionale, nonché di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale attraverso le arti performative.

L’intervento rientra tra i 14 approvati dal Ministero della Cultura per un valore complessivo di 22,2 milioni di euro.

Di seguito i 14 interventi approvati in tutta Italia:

Bari1.129.154 €
Bologna1.226.567€
Cagliari909.909 €
Catania1.107.117 €
Firenze1.196.136 €
Genova1.455.086€
Messina1.005.067€
Milano2.512.085€
Napoli1.920.281€
Palermo1.548.567€
Reggio Calabria940.584€
Roma4.337.431€
Torino1.836.721€
Venezia1.049.213€
Totale22.173.924€

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)
(Foto: © The Parallel Vision)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: