arte roma Cultura

“Pasolini 100”, l’installazione di Matteo Casilli al Pigneto

“Pasolini 100”, il progetto installativo di Matteo Casilli al Pigneto

pasolini-tetti-terrazzi-case-roof

All’interno del programma delle celebrazioni del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, sarà presentato il progetto installativo “Pasolini100” di Matteo Casilli, accompagnato da un testo di Federica Tardani e con il patrocinio del Municipio V- Roma Capitale. 

“Pasolini 100”: il progetto

Via Fanfulla Da Lodi è un frammento di Roma che mostra la vera Roma di PPP” si legge nel testo critico di Tardani.

Il progetto di Matteo Casilli dedicato a Pier Paolo Pasolini, in occasione dei 100 anni dalla nascita dello scrittore e regista, muove da una commistione di ritrovamenti e ce ne restituisce forte l’eco“.

Matteo Casilli (Roma, 1983), artista e fotografo estremamente attento nel catturare da anni l’intensità degli sguardi che si trovano oltre il suo obiettivo, ritrova la terrazza del famoso bar del film d’esordio di Pasolini, ‘Accattone‘ (1961)“.

Su di essa “poggia un ritratto del regista che traduce in un’immagine fotografica in vettoriale su carta, estesa fino a coprire una superficie di 4 x 5 m“. 

Lo sguardo di Pasolini verso il cielo di Roma

Una ripresa aerea ci dà la possibilità di vedere lo sguardo di Pasolini rivolto verso il cielo di Roma e di nuovo in contatto con il luogo dove abbiamo visto nascere la sua ‘cinematografia sgrammaticata’ come lui stesso la definiva“.

Un omaggio potente e delicato“.

Senza dubbio un progetto appassionato alla ‘piccola grandiosità’ di una certa Roma, a quell’universo che nel film emerge dalle tonalità di un bianco e nero dai forti contrasti, dalle pose fisse, dai primi piani intensi“.

E nell’installazione di Casilli è tradotto sottolineando i lineamenti forti di Pasolini con lievi note di colore in contatto con le ombre della borgata romana, nella quale vive oggi lo stesso fotografo“.

Il video dell’installazione

Il video dell’installazione è visibile sul canale YouTube dell’artista dal 2 marzo 2022, data di apertura delle celebrazioni del Centenario:

https://www.youtube.com/c/MatteoCasilli/videos

L’autore

Matteo Casilli nasce a Roma nel 1983.

Dopo aver conseguito la Laurea in Lettere e Filosofia, si diploma nel 2009 presso la “Scuola Romana di Fotografia”.

La sua fotografia è focalizzata sulla presentazione di suggestivi ritratti umani, per sottolineare la psicologia umana che tanto lo affascina.

Il suo è uno sguardo delicato e mai invadente.

I soggetti che sceglie sono pensosi e sognanti, volti che sembrano celare qualche impercettibile segreto.

Tra le sue maggiori collaborazioni fotografiche spiccano quelle con Oliviero Toscani nella realizzazione del libro “Firenze Santo Spirito” e di Terry Richardson nel suo periodo newyorkese.

Matteo ha esposto in numerose mostre collettive, nazionali e internazionali.

Ha inoltre pubblicato nel 2016 il libro “MUSICIAN” dove ha raccontato con una serie di ritratti in bianco e nero la nuova generazione di musicisti emergenti.

E nel 2019 il libro “ROMA PIGNETO” dove ha immortalato, attraverso ritratti, le personalità più rappresentative del quartiere Pigneto.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: