“Gribouillage/Scarabocchio”, 150 opere originali in mostra a Villa Medici

Dal 3 marzo al 22 maggio 2022 l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta in anteprima la mostra-evento “Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly“.
La mostra si sviluppa in 2 presentazioni successive, entrambe inedite e complementari, una a Roma e l’altra a Parigi: la prima a Villa Medici sarà seguita dalla seconda ai Beaux-Arts di Parigi dal 19 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023.
Tra le mostre a Roma di più ampio interesse che stanno per arrivare nella Capitale, “Gribouillage / Scarabocchio” è un’esperienza di assoluto valore che non vi pentirete di fare.
“Gribouillage/Scarabocchio”: la mostra a Villa Medici
Con circa 300 opere originali che vanno dal Rinascimento all’epoca contemporanea, questa duplice presentazione mette in luce uno degli aspetti più sconosciuti e meno controllati della pratica del disegno.
L’esposizione mostra come le pratiche grafiche sperimentali, trasgressive, regressive e liberatorie hanno da sempre scandito la storia della creazione artistica.
Il Rinascimento, per liberarsi dai vincoli del disegno poi detto “accademico”, ha prodotto forme grafiche libere, istintive e gestuali, che evocano i disegni rudimentali dei bambini, le divagazioni calligrafiche ai margini dei manoscritti o ancora i graffiti di mani anonime che ricoprono i muri delle città.
Proponendo accostamenti inediti tra le opere dei maestri della prima modernità come:
- Leonardo da Vinci
- Michelangelo
- Pontormo
- Tiziano
- Bernini
E quelle di noti artisti moderni e contemporanei come:
- Picasso
- Dubuffet
- Henri Michaux
- Helen Levitt
- Cy Twombly
- Basquiat
- Luigi Pericle
La mostra rimette in questione gli ordini cronologici e le categorie tradizionali ponendo la pratica dello scarabocchiare al centro di quella artistica.
Nata da un progetto di ricerca promosso dalle curatrici la mostra, co-prodotta con i Beaux-Arts di Parigi, è il risultato di un lavoro di coordinazione internazionale su ampia scala.
Si avvale del sostegno del Centre Pompidou di Parigi e di una partnership con l’Istituto Centrale per la Grafica a Roma.
“Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly” conta notevoli prestiti concessi da prestigiose istituzioni italiane ed europee, tra cui:
- Galleria degli Uffizi, Firenze
- Gallerie dell’Accademia, Venezia
- Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli
- Biblioteca Reale, Torino
- Opera Primaziale Pisana, Pisa
- Musée du Louvre, Parigi
- Staatliche Museen, Berlino
- Museu Nacional Soares dos Reis, Porto
- Bibliothèque Sainte-Geneviève, Parigi
- Casa Buonarroti, Firenze
- Archivio Nazionale di Stato, Roma
- Musée du Petit Palais, Parigi
Le 2 mostre concepite in modo complementare offriranno ciascuna una selezione di opere e una lettura in chiave scenografica originale.
Le 6 sezioni tematiche
L’esposizione romana che presenta circa 150 opere è articolata in 6 sezioni tematiche che associano opere rinascimentali e contemporanee:
- L’ombra della bottega
- Il gioco del disegno
- Componimenti inculti
- L’infanzia dell’arte
- Fantocci
- Il richiamo del muro
INFO MOSTRA
– Titolo:
“Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly“
– A cura di:
Francesca Alberti, Diane Bodart. Curatore associato: Philippe-Alain Michaud. Curatore associato per i Beaux-Arts di Parigi: Anne-Marie Garcia. Curatore per l’istituzione partner: Giorgio Marini
– Dove:
Accademia di Francia a Roma — Villa Medici
Viale della Trinità dei Monti 1
– Durata:
Dal 3 marzo al 22 maggio 2022
– Orario visita:
Villa Medici è aperta dal lunedì alla domenica dalle 11 alle 19. Chiusa il martedì
– Info:
Centralino e informazioni generali: (+39) 06-6761200
Biglietteria: (+39) 06-6761311
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)