Cultura Musica

Stefano Saletti e Banda Ikona dal vivo all’Auditorium

Stefano Saletti e Banda Ikona dal vivo all’Auditorium Parco della Musica

ragazzi-ragazza-musicisti-strumenti-chitarre-clarinetto-tavolo-sedie-basso
Stefano Saletti & Banda Ikona

Per i concerti a Roma di cui non dovreste proprio fare a meno, oggi Parallel vi suggerisce di non lasciarvi sfuggire un affascinante appuntamento in programma all’Auditorium.

Mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 21 lo spazio intitolato a Ennio Morricone ospita il concerto di Stefano Saletti & Banda Ikona, che presentano per la prima volta a Roma l’ultimo lavoro discografico “Mediterraneo Ostinato”.

“Mediterraneo ostinato”: il disco

Mediterraneo ostinato” è stato finalista alle Targhe Tenco 2021 nella sezione dialetto e lingue minoritarie.

Dopo aver conquistato il secondo posto della World Music Charts Europe ed essere entrato nella classifica della Transglobal Music Chart, si è piazzato 11esimo tra i 20 migliori dischi di world music al mondo usciti nel 2021.

Il lavoro discografico di Saletti & Banda Ikona è diventato così una sorta di manifesto di un nuovo possibile Mediterranean Power nel nome di un passato fatto di arte, cultura, porti aperti, incontri.

Cantato in Sabir, l’antica lingua del Mediterraneo che Saletti ha riportato in vita dall’oblio della storia per farla rivivere, il disco comprende sue composizioni originali che attingono anche al grande patrimonio della letteratura mediterranea: da Calvino a Pasolini, da a Alda Merini a Matvejevic.

E ancora da Kavafis a Cecco Angiolieri. Fino a Rilke e al poeta curdo Adbulla Goran.

“Cantiamo un Mediterraneo combattente”

Come sottolinea Stefano Saletti: “Cantiamo e suoniamo un Mediterraneo ostinato, combattente, resistente che non si arrende“.

Ostinato come siamo noi popoli mediterranei, forti, antichi, testardi“.

Ostinato come la ripetizione in musica che diventa stordimento, trance e rituale a cui abbandonarsi“.

Perché nel Mediterraneo tutto si tiene: le piazze assolate a mezzogiorno e il buio che accompagna le rotte dei migranti, la gioia e la disperazione, il bene e il male“.

Tra i prossimi concerti a Roma, quindi, l’evento di Stefano Saletti & Banda Ikona dovrebbe essere inserito nella to do list di appuntamenti da non mancare.

Il gruppo

Stefano Saletti: voce, oud, bouzouki, chitarra
Barbara Eramo: voce
Gabriele Coen: clarinetto, sax, flauto
Mario Rivera: basso acustico
Giovanni Lo Cascio: drum set, percussioni
Carlo Cossu: violino
Arnaldo Vacca: percussioni
con
Yasemin Sannino: voce
Gabriella Aiello: voce
Nando Citarella: voce, tammorra, marranzano
Pejman Tadayon: ney, daf, kemenche
Riccardo Tesi: organetto
Alessandro D’Alessandro: organetto
Renato Vecchio: duduk, ciaramella
Giovanna Famulari: violoncello

Informazioni

Il concerto fa parte del programma dell’11esima edizione di “Errare Humanum Est”, festival di folk e world music organizzato da Finisterre, ideato per raccontare di viaggi musicali lungo le rotte più curiose.

  • Festival “Errare Humanum Est” XI Ed.
  • Stefano Saletti & Banda Ikona “MEDITERRANEO OSTINATO”
  • Mercoledì 9 Febbraio 2022 – Ore 21
  • Biglietti su Ticketone.it
  • Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio Gianni Borgna
  • Viale Pietro De Coubertin 30
  • Infoline: 06-80241281

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: