Cultura Musica

Lorenzo Santangelo vince il Premio Fabrizio De André 2022

Lorenzo Santangelo trionfa al Premio Fabrizio De André 2022

ragazzo-microfono-cappello-pianoforte-occhiali-barba
Lorenzo Santangelo

Mercoledì 12 gennaio si è conclusa la XX edizione del Premio Fabrizio De André all’Auditorium Parco della Musica.

Lorenzo Santangelo si è aggiudicato la vittoria nella sezione “Musica” portando live il suo ultimo singolo “L’arancio”, accompagnato da Riccardo Cherubini e Sandro Paoli (produttore e arrangiatore del pezzo).

Oltre alla prestigiosa Targa, Lorenzo ha vinto un assegno da 10.000 euro da Nuovo IMAIE per la realizzazione di un live tour di almeno 6 concerti.

Inoltre Santangelo avrà l’opportunità di siglare un contratto discografico con Sony Music Italia, mentre la piattaforma IDM – Music Startup (https://musicstartup.it) metterà a sua disposizione una serie di strumenti, scelti in seguito a una consulenza personalizzata, per un valore massimo di 500 euro.

A Lorenzo è stata anche consegnata la Targa SIAE.

“Il mio nome associato a quello di Fabrizio mi mette i brividi”

Vincere il premio dedicato a quello che nell’immaginario collettivo è considerato IL cantautore per eccellenza ha un significato davvero molto importante per me” ha commentato Lorenzo Santangelo

E vincerlo con questo pezzo, ‘L’arancio’, vale ancora di più, perché è un pezzo vero, scritto con il cuore. Fabrizio De André ci ha lasciato un patrimonio inestimabile e vedere il mio nome associato in qualche modo al suo mi mette i brividi“.

“L’arancio”, il pezzo vincitore

Prodotto da Filippo Raspanti per Sphere Music International, “L’arancio” è il nuovo singolo in rotazione radiofonica dallo scorso 10 dicembre.

L’autore, dopo aver vissuto molti anni all’estero, riscopre le sue radici utilizzando per la prima volta il proprio dialetto in un viaggio emozionale che ha come traccia un immaginario monologo del nonno.

Il testo del brano, raffinato ed incisivo allo stesso tempo, si sviluppa in un crescendo perfettamente in armonia con la musica, partendo da una tenera immagine di vita quotidiana, seguita da una serie di riflessioni mai banali e di forte impatto emotivo.

I vincitori delle sezioni “Poesia” e “Pittura”

Vincitore per la sezione “Poesia” del De André 2022 è stato Pietro Nicolaucich (Malborghetto – UD), con l’opera “Le malecose“. 

Mentre per la sezione “Pittura” è stata scelta l’opera di Sidra (Alghero) “Donna con burqa“.
 
Si è aggiudicato il Premio La Repubblica, dopo la votazione online sul sito Repubblica.itSimone Cocciglia.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: