“Miracoli metropolitani”, ultimi giorni di spettacolo al Teatro Vascello
Tra gli eventi e spettacoli a Roma, oggi Parallel vi suggerisce di non lasciarvi sfuggire l’appuntamento con “Miracoli metropolitani“, in scena con gli ultimi giorni di spettacolo al Teatro Vascello.

Lo spettacolo “Miracoli metropolitani”
Mentre all’esterno le fogne, ormai sature di spazzatura e rifiuti tossici, stanno lentamente allagando la città, gettando la popolazione nel panico e costringendola a una autoreclusione forzata in casa, in una vecchia carrozzeria riadattata a cucina, specializzata in cibo a domicilio per intolleranti alimentari, si muovono 8 personaggi:
- Plinio, chef stellato un tempo e oggi caduto miseramente in rovina, che coltiva sogni impossibili di riscatto culinario mentre la realtà gli impone di cucinare squallidi cibi precotti e liofilizzati importati dalla Cina
- sua moglie Clara, ex lavapiatti e infaticabile arrampicatrice sociale, che con il tempo si è trasformata in un’improbabile e bizzarra imprenditrice di classe, in eterno conflitto con il marito sulla gestione dell’attività
- Igor, figlio di Clara e figliastro di Plinio
- Patty, la madre settantenne di Plinio, ex brigatista e femminista convinta
- Cesare, un aspirante suicida che casualmente entra a far parte della “squadra” e presto si affezionerà in modo tenero quanto morboso al problematico Igor
- Mosquito, un carcerato aspirante attore costretto ai lavori socialmente utili
- Mohamed, professore universitario in Libano e rider sottopagato e sfruttato in Italia
- Hope, una misteriosa, aggressiva e buffa lavapiatti etiope
I protagonisti in scena
- Elsa Bossi – Patty
- Ambra Chiarello – Hope
- Federico Gatti – Igor
- Beatrice Schiros – Clara
- Massimiliano Setti – Cesare
- Federico Vanni – Plinio
- Aleph Viola – Mosquito/Mohamed
- Si ringrazia Barbara Ronchi per la voce della moglie
“Miracoli metropolitani” è uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo.
- Drammaturgia Gabriele Di Luca
- Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
- Una coproduzione Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini in collaborazione con il Centro di Residenza dell’Emilia-Romagna “L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale”
Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questo prezioso evento culturale, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.
Informazioni
“Miracoli metropolitani” sarà in scena fino al 23 gennaio 2022 al Teatro Vascello, in Via Giacinto Carini 78 (zona Monteverde).
Orari:
- Dal martedì al venerdì ore 21
- Sabato ore 19
- Domenica ore 17
Prezzi:
- intero: 25 euro
- ridotto over 70: 18 euro
- ridotto under 26: 15 euro
Acquisto biglietti online al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/miracoli-metropolitani/170406.
Info:
- Tel: 06-5898031
- Mail: promozioneteatrovascello@gmail.com
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)