#Libri: Maurizio Crosetti, “Imperfetti. I miti controversi dello sport”
Storie di forza e stanchezza, ma soprattutto di verità.
Perché nessuno è perfetto, ma ognuno deve essere sé stesso.
I libri da leggere 2021 sono sempre tantissimi, ma oggi vi suggeriamo un titolo che ci ha particolarmente colpiti: l’ultimo titolo di Maurizio Crosetti, “Imperfetti. I miti controversi dello sport“, edito da Contrasto.
Un volume che racconta le storie di atleti di fama mondiale entrati nel mito per risultati, determinazione e forza di volontà e che, allo stesso tempo, hanno visto la loro notorietà macchiarsi a causa di errori, scelte coraggiose, momenti storici complessi o decisioni e incontri sbagliati.
L’ascesa e la caduta di eroi che, a volte in un attimo, hanno trasformato la loro esistenza per sempre.
Il testo è stato presentato sabato 4 dicembre 2021 presso la fiera Più Libri Più Liberi, nella Sala Polaris.
Tra i libri 2021 che abbiamo amato di più, questo occupa di sicuro una posizione di rilievo ed è uno degli ultimi libri usciti che ci ha maggiormente convinti.

Il libro
Nello sport, come nella vita, grandezza e perfezione non sono la stessa cosa.
“Può accadere che l’imperfezione non sporchi la grandezza ma la completi, la umanizzi, e che la grandezza non possa nascere e svilupparsi senza l’ombra dell’imperfezione“.
Mai fermarsi all’apparenza: abbiamo esempi di campioni che hanno realizzato sé stessi anche, o nonostante, limiti morali o materiali, impurità di carattere, debolezze del corpo o dell’anima.
Il giornalista e scrittore Maurizio Crosetti, da sempre attento a restituire gli eventi sportivi con una narrazione che supera la semplice cronaca, ripercorre le vittorie e le fragilità dei più grandi atleti della storia, accompagnato dai ritratti d’autore dei protagonisti e dalle fotografie che li hanno resi iconici ai più.
La solitudine di Diego Armando Maradona, la morte di Marco Pantani, l’inganno di Lance Armstrong e la fuga di O.J. Simpson.
E ancora, Muhammad Ali, Alex Schwazer, Ben Johnson, George Best, Oscar Pistorius, Greg Louganis, Nadia Comaneci e molti altri.
Viste dall’esterno, le loro storie sono quelle di trionfi e carriere memorabili, desiderio di intere generazioni di spettatori e stimolo per altri aspiranti sportivi.
Ma “una carriera può essere una tortura” scrive Crosetti. E spesso la fama presenta un conto che questi miti sono stati costretti a pagare: è davvero poca la distanza fra la vetta da cui si sfiorano le stelle e il baratro in cui si è avvolti dalle ombre.
Un’antologia epica dei miti del nostro tempo: in equilibrio tra avvenimento e memoria, i racconti di Crosetti mostrano entrambi i lati della medaglia e ci offrono così uno spaccato della società e della funzione che lo sport vi ricopre.
“Imperfetti“, tra gli ultimi libri usciti in libreria, è indubbiamente uno dei più curiosi e stuzzicanti.
Scheda del libro
- Titolo: “Imperfetti. I miti controversi dello sport”
- Autore: Maurizio Crosetti
- Edizioni: Contrasto
- Pagine: 208
- Fotografie: 107 in b/n e a colori
- Euro: 29,90
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)