Apre Mamò Lab! Al Pigneto il nuovo tempio del gelato artigianale romano
Uno spazio dedicato non solo alla produzione del gelato, ma anche alla formazione di appassionati e professionisti
Dopo le 3 sedi di Via Lorenzo il Magnifico, Largo Antonio Beltramelli e Via Tripoli, Mamò Lab cala il poker con l’inaugurazione della sua quarta creatura in zona Pigneto, esattamente a Via Gabrino Fondulo 37.
Uno spazio diverso dal classico shop di gelato artigianale. Mamò Lab infatti si configura come luogo a metà tra aula didattica dedicata a professionisti e appassionati, laboratorio gastronomico e punto di riferimento per la formazione e l’aggiornamento dei tanti addetti ai lavori del mondo ristorativo romano.
“Un salotto del gelato artigianale”
“Questo nuovo spazio nasce per permetterci di lavorare il gelato nel miglior modo possibile, grazie a un laboratorio attrezzato con macchine all’avanguardia” spiega Cristian Monaco, responsabile della produzione e della formazione, coadiuvato dai fratelli Andrea (che seguirà la comunicazione e le attività legate alla vendita del gelato) e Simone (responsabile della gestione logistica di Mamò Lab).
“Ma Mamò Lab sarà soprattutto un ‘salotto del gelato artigianale’, un luogo nel quale appassionati, professionisti e protagonisti di questo mondo potranno incontrarsi per tenere e seguire corsi, aggiornarsi e confrontarsi“.
L’obiettivo di Cristian è quello di creare uno spazio adeguato per conferire maggiore importanza alla imponente produzione quotidiana di gelato (oltre 300 kg al giorno nella sede di Largo Beltramelli), continuando a perseguire la strada dell’artigianalità e sottolineando l’importanza del prodotto.
Per riuscirsi, Monaco opera da anni seguendo i dettami della “lista ingredienti corta”, per produrre il gelato ricorrendo a non più di 3-4 elementi.
Una produzione giornaliera che consente di avere gelato fresco pronto ogni mattina per poter essere scelto in vetrina, optando per uno dei gusti che hanno permesso a Cristian di farsi apprezzare come Zucchero e pinoli o la Sicilia romana (con pistacchio, mandorla e pistacchi pralinati).
Le famiglie Mazzeo e Monaco, che da anni portano avanti il brand Mamò Lab, hanno scelto quindi la via dell’inclusività aprendo la gelateria ad area condivisa sia per i clienti che per i colleghi gelatieri e anche per i professionisti del mondo della pasticceria e della caffetteria.
Lo spazio formativo può ospitare fino a 15 persone (in tempi di non pandemia si arriverà fino a 30 persone) e divenire il nuovo riferimento per tutti gli amanti del gelato di qualità.
Gli strumenti all’avanguardia di Mamò Lab
Mamò Lab può considerarsi uno spazio moderno, innovativo e sostenibile grazie anche ai macchinari all’avanguardia utilizzati forniti da Ice Team e al Progetto Industria 4.0, che consente di ottimizzare il consumo delle risorse necessarie per la produzione come acqua ed energia elettrica.
Abbattitori, mantecatori (verticali e orizzontali), forni e pastorizzatori consentono di lavorare in un ambiente ideale per donare nuovo lustro al gelato artigianale.
Informazioni
- Mamò Lab
- Via Gabrino Fondulo 37
- Tel: 339-7453307
- Mail: mamolab@gelateriemamo.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)
(Foto: © The Parallel Vision)