“Piero Raspi: dalla luce al colore. Dipinti 1955-2005” in mostra a Villa Torlonia
“Piero Raspi: dalla luce al colore. Dipinti 1955-2005“, fino al 9 gennaio 2022 al Casino dei Principi di Villa Torlonia è la prima antologica del pittore spoletino (nato nel 1926) che si tiene a Roma, dopo quella dedicata nel 2019 a dipinti e collages presso la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Collicola Spoleto.
La mostra
Questa mostra, sostenuta dall’Archivio Raspi, vuole avere un carattere esaustivo sulla vicenda di uno dei protagonisti del periodo informale italiano, la cui pittura si è evoluta dalle esperienze più costruttive degli anni ’60 a quelle più liriche tipiche degli anni ’80, ’90 e 2000, con fasi dedicate più espressamente ad opere materico/oggettuali.
La mostra dispiega la vicenda pittorica di Raspi a partire dal 1955, in particolare dal dipinto “Paesaggio verde“, con la quale l’artista prese parte al Premio Spoleto di cui vinse 2 edizioni e a cui partecipò 11 volte.

Il percorso espositivo
Il percorso espositivo lungo le sale del Museo segue un andamento cronologico prevedendo la presenza di opere del periodo informale (1955-1961), dipinti e carte realizzati tra metà anni ’60 e fine ’70 e opere prodotte tra anni ’90 e 2000.
In una delle sale è stata inoltre allestita una grande vetrina con alcuni documenti d’archivio (cataloghi e carteggi) provenienti dalla Quadriennale di Roma, mentre la stanza conclusiva del percorso è stata dedicata agli artisti informali compagni di strada di Raspi, italiani e internazionali, riuniti e presentati dalla Galleria l’Attico di Roma (Canogar, Marignoli, De Gregorio, Bendini, Leoncillo, Hoehme, Götz, Bogart) con opere provenienti proprio dalla collezione dell’Attico.
5 opere di piccolo formato costituiscono infine un’appendice alla mostra che documenta, con bozzetti e progetti, la grande scultura a rilievo metallico “Omaggio a Burri” allestita permanentemente a Spoleto presso l’Hotel Albornoz.
Le opere provengono in gran parte dall’Archivio Raspi e dalla Galleria l’Attico di Roma, oltre a tre prestiti della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Collicola.
“Piero Raspi: dalla luce al colore. Dipinti 1955-2005” è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, prodotta dall’Associazione Sinergie Culturali con la collaborazione della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Collicola Spoleto. Organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
INFO MOSTRA
– Titolo:
“Piero Raspi: dalla luce al colore. Dipinti 1955-2005“
– A cura di:
Marco Tonelli
– Dove:
Musei di Villa Torlonia – Casino dei Principi
Via Nomentana 70
– Durata:
Fino al 9 gennaio 2022
– Orario visita:
Dal martedì alla domenica in orario 9-19. 24 e 31 dicembre 9-14
– Biglietti:
Tutte le informazioni sull’acquisto dei biglietti sono disponibili sul sito museivillatorlonia.it. Ingresso gratuito per i possessori della MIC Card. In ottemperanza a quanto stabilito dal Decreto Legge del 23 luglio 2021, n. 105, l’ingresso al Museo sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass.
– Info:
Tel: 060608, tutti i giorni in orario 9-19
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)