Riapre il Museo delle Navi a Fiumicino: “Grande progetto scientifico”
Franceschini: “Museo Navi con Parco Ostia Antica e porti imperiali sono sito unico al mondo.
Il 100% di capienza è segnale di ripartenza. Green pass e vaccini aiutano a tornare a normalità”
“Il Museo delle Navi è un grande progetto dal punto di vista scientifico e museale ed è anche una grande sfida per l’integrazione con gli altri servizi“: lo ha detto a Fiumicino il Ministro della Cultura Dario Franceschini, intervenuto al taglio del nastro inaugurale del Museo delle Navi che riapre alle visite dopo 19 anni, a partire da martedì 12 ottobre.
“Le città del futuro si svilupperanno intorno a grandi aeroporti”
“Pochi aeroporti al mondo possono immaginare di offrire la possibilità di vedere delle meraviglie di questo genere a poche centinaia di metri. Queste navi ci ricordano come le civiltà del passato siano nate intorno ai grandi porti o a quelli fluviali“.
“Le città del futuro si svilupperanno intorno ai grandi aeroporti. Quest’area ha delle potenzialità urbanistiche e di integrazione ancora tutte da esprimere, in particolare nell’unire il patrimonio culturale con l’innovazione e con i milioni di visitatori che potrebbero arrivare qui direttamente dallo scalo di Fiumicino“.
“Questo museo” ha continuato Franceschini “insieme al Parco Archeologico di Ostia Antica e ai Porti Imperiali di Claudio e Traiano fanno parte dei Grandi Progetti Beni Culturali, gli investimenti speciali che accedono ad un fondo ad hoc del bilancio dello Stato“.
“La sua riapertura è la dimostrazione – e lo sarà anche nel futuro – che quando le istituzioni lavorano insieme è possibile realizzare delle cose davvero importanti”.

“Museo riaprirà al 100% della capienza”
“Un museo che riaprirà al 100% della capienza è una coincidenza bellissima. D’altronde l’avevamo detto da tempo che i luoghi della cultura erano sicuri e che si poteva riaprirli tutti” ha concluso il Ministro della Cultura italiano.
“Oggi, in condizioni di sicurezza, con le mascherine e i Green Pass, si torna alla capienza piena: un risultato importante chiesto da tutto il mondo della cultura e condiviso nel Consiglio dei ministri“.
“Da quando è stato introdotto il Green Pass, sono aumentate moltissimo le presenze nei musei: la gente si sente più sicura ad entrare in luoghi dove si sa che le persone sedute di fianco sono vaccinate e hanno il Green Pass. Il vaccino aiuta a ripartire“.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)