“Statuae Vivae”, la mostra fotografica di Visciano a Palazzo Altemps
Fino a lunedì 1 novembre 2021, Palazzo Altemps ospita “Statuae Vitae“, la mostra fotografica di Sergio Visciano a cura di Paola Riccardi. Al suo interno verranno esposte 23 fotografie.
Una fotografia di “vicinanza”
Le protagoniste di questi scatti, come si può evincere dal titolo, sono statue. Più in generale la statuaria antica.
L’artista attraverso il suo obiettivo ferma e cattura alcuni particolari. È una fotografia di “vicinanza”.
Visciano infatti vuole indagare determinate parti dell’insieme che compone la statua.
Un volto, la capigliatura, le pieghe di una veste, una mano sulla quale il soggetto si poggia, un ventre.
Tutti quei dettagli che in una prima fugace visione della statua perdiamo poiché siamo sovrastati dall’insieme stesso.
Ebbene, nei suoi scatti tutto questo è portato alla luce, come se ci avesse fornito una lente di ingrandimento.
Osservando la mostra, attraversandola, sembra di essere in una mostra di scatti rubati e inediti.

La luce è la grande protagonista
La luce è l’altra grande protagonista.
Visciano infatti non solo afferra alcune sezioni dell’intero ma ne aumenta la potenza giocando con essa, con le ombre, con i chiaro scuri e con i colori e la loro saturazione.
Viene evidenziata in questo modo la bellezza del dettaglio in tutta la sua forza, il marmo e tutto quello che un dorso ferito, ad esempio, ci sta comunicando.
Lo spirito della statua è portato al culmine.
Le emozioni ci vengono restituite in tutta la loro intensità, sono pulsanti.
Per questo motivo la sensazione che le statue siano vive, che si muovano e che stiano per prendere vita è tangibile.
Tale impressione è amplificata dal supporto su cui sono stampate.
Non si tratta di pannelli rigidi ma di tele che oscillano, che si muovono e che si lasciano muovere come le onde del mare che, come lo stesso artista afferma, ha ispirato questo lavoro di indagine fotografica durato 15 anni.
“Statuae Vitae” è una mostra che non parla solo di fotografia, di tecniche fotografiche, di luci e colori ma parla di uomini e di donne vissute in un’altra epoca, di vite distanti da noi con altre tradizioni che vengono portate a galla attraverso la fotografia come strumento.

INFO MOSTRA
– Titolo:
“Statuae Vitae”
– A cura di:
Paola Riccardi
– Dove:
Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps
Piazza S. Apollinare 46
– Durata:
Fino all’1 novembre 2021
– Orario visita:
Dal martedì al venerdì in orario 14–19.45. Il sabato e la domenica in orario 10.30–19.45. Nel rispetto delle normative da contenimento Covid-19, la prenotazione del turno di visita è obbligatoria, così come l’esibizione del Green Pass
– Biglietti:
Potete consultare il sito museonazionaleromano.beniculturali.it
– Info:
Mail: mn-rm@beniculturali.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Marta Raponi)