Cultura

#Intervista: Davide Bordoni, “Roma grande Capitale europea”

#Intervista: Davide Bordoni, “Roma torna grande Capitale europea”

Davide Bordoni è candidato con la Lega di Matteo Salvini all’Assemblea Capitolina del Comune di Roma.

Eletto a soli 28 anni nel 2001, Davide ha ricoperto diversi ruoli politici e istituzionali, tra i quali quello di Presidente del X municipio di Roma (ex XIII) e poi riconfermato in tutte le successive tornate elettorali in Consiglio Comunale a Roma dal 2006.

Oggi a Bordoni ho chiesto qualche informazione in più sul suo impegno elettorale, sul programma di Enrico Michetti che concorre per il centrodestra a diventare Sindaco di Roma e sulla sua visione della città sul medio e lungo termine.

uomo-giacca-cravatta-occhiali-davide-bordoni-elezioni-amministrative-roma-2021
Davide Bordoni

Davide, pochi giorni alle Amministrative 2021. Che sensazioni ha? 

Di una città che ha voglia di cambiare.

Stiamo spiegando ai romani la bontà del nostro progetto e il centrodestra che si presenta unito con un candidato sindaco, a differenza delle elezioni del 2016, è sicuramente un fatto importante.

Com’è stata la vostra campagna elettorale? 

È stata interessante. Michetti era conosciuto tra gli addetti ai lavori, nel senso che lui è un avvocato amministrativista, è molto bravo a intervenire soprattutto in merito alle problematiche tra i comuni. Un grande esperto della macchina amministrativa.

Adesso ovviamente assume un ruolo diverso, dovrà essere capo di una amministrazione per cui sarà lui a dettare la linea e i tempi.

Da questo punto di vista c’è stato un passaggio che spero sia confermato dai nostri elettori.

Inoltre la manifestazione di un partito leader come la Lega a Tor Bella Monaca è stata sicuramente un fatto importante.

uomo-donna-sorridono-occhiali-folla
Davide Bordoni con Simona Baldassarre, anch’essa candidata all’Assemblea Capitolina con la Lega di Matteo Salvini

Mi racconta in breve il suo programma per il Comune di Roma?

Il programma di Enrico Michetti è complesso e articolato, sono circa 100 pagine.

Sicuramente io lavorerò molto sul tema di una pubblica amministrazione che sia connessa col mondo delle imprese, sulla semplificazione e su una macchina amministrativa che funzioni e che attragga investimenti.

Farò anche un lavoro di ripartenza sul tema delle manutenzioni, perché i servizi del Comune devono funzionare. Non può esserci un problema di rifiuti, di trasporti, di manutenzione della città in generale, soprattutto nelle periferie.

A medio-lungo termine, poi, una città che deve ambire a progetti culturali di caratura internazionale.

Roma deve ritornare una grande capitale europea.

Che cosa l’ha convinto a candidarsi?

Sono in Assemblea Capitolina già da tanti anni e quindi diciamo la voglia e la passione per questa città.

Anche l’approccio con Matteo Salvini e la Lega mi ha dato molti stimoli.

Se non dovesse farcela, Davide Bordoni di cosa si occuperà? 

Faccio politica da tanti anni, è una passione che parte dall’Università, dal territorio. Quindi a me fa piacere farla a prescindere dal ruolo istituzionale.

Quest’ultimo ti aiuta solo ad ampliare e a risolvere la tua possibilità di risoluzione delle questioni che poi ti vengono sottoposte.

Mi sono sempre attivato anche quando certe cose non mi competevano, per cui credo che continuerò ad andare avanti.

Faccia un augurio a Roma e ai suoi cittadini

Che la prossima possa essere un’amministrazione capace ed efficiente, che riesca a risolvere problemi annosi e che possa anche dare una prospettiva di medio-lungo termine a una delle città più belle al mondo.

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: