Officina Pasolini, il 29 settembre Valentina Farinaccio incontra Marina Cuollo
L’Hub culturale di Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione della Regione Lazio, riprende le sue attività, che ne hanno fatto in 7 anni uno dei centri culturali più vivaci della Capitale.
È ripartita infatti la nuova stagione con una serie di eventi che tornano a connettere la città con la cultura dal vivo.
Un programma più che mai ricco di musica, teatro, incontri di approfondimento sul mondo della letteratura, lezioni concerto, con tanti appuntamenti che partono alle ore 21 al Teatro Eduardo de Filippo e finalmente in presenza del pubblico, seppure con capienza limitata e nel rispetto assoluto delle attuali normative in materia di contenimento dell’emergenza Covid durante gli spettacoli.
Tosca: “Un impegno ormai collaudato, che non si è mai fermato”
“Quello dell’HUB culturale di Officina Pasolini è un impegno ormai collaudato” spiega Tosca, una delle docenti di Officina.
“Non si è mai fermato anche in piena pandemia attraverso una finestra digitale tra dirette a distanza o in live streaming dal teatro con tantissimi ospiti come Tiziano Ferro, Fiorella Mannoia, Gilberto Gil, Paolo Fresu, Jaques Morellenbaum, Salvador e Luísa Sobral, Peppe Servillo, Luciana Littizzetto, Rocco Papaleo, Paola Cortellesi, Enrico Rava, Michela Giraud, Chiara Gamberale e mi fermo qui perché la lista sarebbe lunghissima a nominarli tutti“.
“Nonostante le difficoltà organizzative causate dalla pandemia, siamo riusciti a portare avanti con tantissima volontà, quella di esserci nonostante tutto, grandi artisti che ci hanno aiutato a rendere possibile la prosecuzione del nostro sogno“.
“Come ho già detto altre volte, ho avuto tanto dalla mia vita artistica, ma questa esperienza di Officina Pasolini è il mio fiore all’occhiello che nessuna collaborazione, o disco o teatro calcato può eguagliare“.
Attivo il nuovo bando di ammissione all’Officina
E nel continuo impegno di offrire ai giovani percorsi gratuiti e di alta qualità, dalla metà di settembre è online il bando di ammissione alla nuova annualità della sezione Multimediale del Laboratorio artistico di alta formazione.
Il bando, attivato attraverso finanziamenti europei, è destinato alla selezione di 30 studenti di età compresa tra i 16 e i 29 anni (estendibile a 36 anni per particolari meriti) in possesso di diploma o qualifica professionale.
L’obiettivo è quello di formare videomaker e figure professionali in ambito audiovisivo e multimediale, immediatamente spendibili nel contesto lavorativo.
L’elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato sul sito di DiSCo, Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione alla conoscenza, nell’apposita sezione dedicata al Fondo Sociale Europeo (FSE).
La successiva procedura di selezione sarà gestita, tramite colloqui, da apposite commissioni nominate ad hoc. L’inizio dei corsi è previsto per il mese di gennaio 2022.

Il prossimo evento in programma
Mercoledì 29 settembre alle ore 21, per il suo ciclo fatto di libri e storie dal titolo Prospettive d’autore, Valentina Farinaccio incontra Marina Cuollo, scrittrice, attivista, speaker radiofonica e autrice del libro “A disabilandia si tromba” (Sperling & Kupfer), in cui con ironia racconta situazioni, comportamenti, pregiudizi e discriminazioni legate al mondo della disabilità fisica.
Convinta che ridere di qualcosa di brutto aiuti a liberarsi da stereotipi e ipocrisie, Marina strappa tutte le etichette che spesso incolliamo su ciò che ci spaventa o che non conosciamo e spazza via, con la sua penna, tabù e preconcetti.
Mettete quindi la chiacchierata tra Valentina e Marina sul palco dell’Officina Pasolini tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
Informazioni
Ingresso Teatro Eduardo De Filippo: Viale Antonino di San Giuliano snc/angolo Via Mario Toscano.
Per essere ammessi agli spettacoli è necessario essere in possesso di un Green Pass in corso di validità.
Per assistere agli eventi è necessario prenotarsi a questo link: https://www.eventbrite.it/o/officina-delle-arti-pier-paolo-pasolini-33471557195.
Tutte le informazioni su officinapasolini.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)