Cultura spettacoli a roma

Trastestorie, ecco gli ultimi eventi della seconda edizione

Trastestorie, ecco gli ultimi eventi della seconda edizione a Trastevere

Sta per concludersi la seconda edizione di Trastestorie (de Piazza), il festival promosso dall’Associazione Culturale Teatro Trastevere che andrà avanti fino a domenica 12 settembre in Piazza San Francesco d’Assisi, nel cuore di Trastevere.

Gli spettacoli in programma vanno a concludere le 11 serate a ingresso gratuito con spettacoli dal vivo e all’aperto, in uno spazio intimo e raccolto ideale per creare comunità tra attori e cittadini romani.

La libera sottoscrizione all’ingresso sarà devoluta al progetto R.I.P.A, che ha sede nella stessa piazza della manifestazione.

Un’iniziativa che si prende cura delle fragilità abitative, lavorative e personali creando percorsi di riabilitazione e rinascita.

Trastestorie è quindi un festival teatrale che concilia un’idea artistica con un’istanza reale: la sostenibilità sociale del proprio rione e l’idea di umanizzare il nostro centro storico, per sottrarlo ad una forma di sviluppo limitato allo sfruttamento delle sue bellezze.

Gli spettacoli a Roma a settembre si arricchiscono dunque di questo splendido appuntamento col teatro in uno dei più bei rioni della Capitale.

trastevere-trastestorie-teatro-piazza

Gli spettacoli in programma

10 Settembre ore 21
That’s Live
Di e con Emiliano Morana

Il nuovo One Man Show di Emiliano Morana avrà come punto focale la bellezza dell’esibirsi dal vivo.

Un viaggio fatto di monologhi e battute che ci racconta come inizia il lavoro dell’attore, la storia di Roma passando prima per la nascita dell’Unità d’Italia, la vera storia dell’allunaggio e la vita di coppia vista da un 30enne.

Questi sono solo alcuni degli argomenti che Morana porterà sul palco, il tutto collegato dalla bellezza di raccontarli ad un pubblico non virtuale, ma reale.

11 Settembre ore 21
Il Ventriloco de Trastevere
A cura della Rivista Il Ventriloco

Una serata dedicata alla rivista del Rione che in pochi anni ha rilanciato una nuova idea di Trastevere: più vera e vissuta, meno turistica e sfruttata.

Serata in cui si alterneranno sul palco reading delle pagine più poetiche delle varie edizioni, spezzoni del mediometraggio “Barricata San Callisto” di Ivano Di Matteo e brani del repertorio del trasteverino Stefano Rosso.

12 Settembre ore 21 
Amore al Quadr[at]o
Chiacchere sciolte sull’Amore e sull’arte
Di e Con Gabriele Manili e Valeria Danesi

L’amore in tutti i sensi. Tra arte e parola. 2 cose sono antiche quanto l’uomo: la parola e la raffigurazione. Almeno da quando l’uomo decise di comunicare. E solo 2 cose incarnano la parola e la raffigurazione: il teatro e la pittura.

Almeno da quando l’essere umano ha deciso di dar loro forma. Ma solo una cosa è il motore di qualunque forma d’arte: l’amore.

Almeno fin da quando l’essere umano ha scelto di accudire chi gli è vicino. Una storica dell’arte e un attore dialogano a colpi di quadri e monologhi, cercando di raccontarvi come l’amore sia stato rappresentato da poeti, pittori, pensatori.

Un viaggio delicato e dolce nei rapporti umani, nell’unico ambito dove l’amore trova la sua naturale sede.

Gli spettacoli per i più piccoli (ore 16.30)

Trastestorie ha pensato anche agli spettacoli teatrali per bambini a Roma, che in questo caso si terranno sabato 11 e domenica 12 settembre.

11 settembre
Efesto
Di e con Francesco Picciotti

Un antico mito racconta che ad ognuno di noi, prima di nascere, viene mostrata un’immagine che sarà la guida per la nostra vita futura.

A qualcuno viene mostrato un fiore e quello vivrà tutta la vita senza mai smettere di pensare ai fiori; a qualcun altro un pianoforte, e quello diventerà un grande musicista.

A Efesto venne mostrata l’immagine di 2 mani e lui per tutta la vita le usò per costruire ogni genere di meraviglia.

Efesto era una specie di Leonardo da Vinci: bravo nelle invenzioni tanto quanto nelle arti, abile nella sartoria quanto nell’ingegneria civile, con una passione per l’arredamento di interni.

In scena, una piccola baracca sarà la tela su cui disegnare i destini degli uomini, ma sarà anche il monte Olimpo e il vulcano Etna e tutto intorno compariranno i personaggi e le mirabolanti invenzioni del dio del fuoco.

12 settembre
Mondo Fiaba
Di e con Vania Castelfranchi

Spettacolo di fiabe, giochi, immagini. Racconti da mondi diversi dal nostro.

Reading teatrale con musica, maschere, oggetti e strumenti dal mondo, oltre a elementi di interattività e giocosità, in una sorta di laboratorio didattico.

Tra gli eventi e spettacoli a Roma, Parallel vi suggerisce quindi di non lasciarvi sfuggire l’appuntamento con la seconda edizione di Trastestorie (de Piazza).

Informazioni

Teatro Trastevere
Il Posto delle Idee
Via Jacopa de’ Settesoli 3

INGRESSO LIBERO 
Tel: 065814004
Mail: info@teatrotrastevere.it

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: