Festival della Sostenibilità, fino a settembre show ed eventi green
Fino al 19 settembre a Roma torna Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità
Dopo il grande successo ottenuto nello scorso 2020 e nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria da Covid-19, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Sunrise 1, in collaborazione con tante altre Associazioni in Network, propone la nuova edizione di Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità, che andrà avanti fino al 19 settembre 2021 .
Il festival
Il Festival, che ha vinto l’Avviso Pubblico Estate Romana per il triennio 2020 – 2022, prevede una serie di iniziative che hanno sposato la filosofia della sostenibilità attraverso l’intrattenimento green / educational, la cultura, l’arte, l’artigianato e l’innovazione.
L’evento si propone di diffondere tra i giovani e di ricordare agli adulti i contenuti del riciclo, il rispetto dell’ambiente, la tutela del pianeta in cui viviamo.
Inoltre mira a condividere valori e a far comprendere meglio – in modo partecipativo – cosa voglia dire economia circolare e sviluppo sostenibile in funzione dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 creata dall’Onu.

Il programma
L’articolato calendario di appuntamenti di Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità prevede:
- spettacoli musicali con band emergenti che hanno sposato i canoni della sostenibilità
- spettacoli teatrali per bambini, giovani e adulti rappresentati in forma rinnovata che raccontano il difficile rapporto tra l’uomo e la natura
- installazioni e opere innovative di Urban Art
- atelier di riciclo realizzati dagli artisti e artigiani che saranno presenti al festival
- esposizione di opere d’arte e di riciclo creativo
- laboratori formativi di diversa natura dedicati ai concetti di recupero e riuso in un’ottica di riciclo
- giochi green & educational che daranno spazio alla partecipazione, condivisione, fantasia e creatività
Gli appuntamenti coinvolgeranno:
- Centro Commerciale Euroma2
- Parco degli Scipioni ne La Città in Tasca
- Esposizioni | Serra del Palazzo delle Esposizioni
- Spazio Field Palazzo Brancaccio
- Parco Centrale del lago dell’Eur di Roma – Zattera Cythera
Il contest artistico
Fino a domenica 12 settembre 2021, dalle ore 10 alle ore 21 circa, appuntamento con Contesteco, l’esposizione e concorso d’arte e design sostenibile “+ eco del web“.
Una sfida di design artistico che attraverso il contest si propone di coinvolgere appassionati d’arte che possono raccontare, grazie all’obiettivo della propria macchina da presa, lo zoom della propria fotocamera o le proprie capacità creative, i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, quelli della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili.
Informazioni
Tutte le attività di Fai la differenza, c’è… il festival della Sostenibilità sono totalmente gratuite.
Per ciò che concerne gli appuntamenti previsti, si osserveranno le misure igienico-sanitarie vigenti al momento dello svolgimento della manifestazione e in linea con l’adozione di misure organizzative tali da:
- evitare assembramenti di persone, privilegiando i luoghi aperti ed assicurando che eventuali ingressi in luoghi pubblici e privati avvengano in modo dilazionato rispettando il distanziamento minimo previsto
- assicurare l’adozione di ogni misura e l’utilizzo di idoneo supporto o presidio, conforme ai vigenti protocolli sanitari, che si renda necessario per il contenimento della diffusione del contagio del Covid-19, ricorrendo, ove possibile, a modalità di collegamento e diffusione dell’evento da remoto
- garantire le operazioni di sanificazione dei luoghi oggetto dell’evento
Il progetto, promosso da Roma Culture, è curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Info:
- Web: www.failadifferenza.com
- Tel: 349-7557593
- Mail: eventi@failadifferenza.com
per prenotazioni:
prenotazioni@failadifferenza.com
lo staff del Festival prevede il rispetto di regole d’ingresso diverse per ogni singola location che è descritta nel programma pubblicato sul sito della manifestazione.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)