8 marzo Festa delle Donne: il significato della Giornata Internazionale
Sarà una Festa delle Donne diversa, così come lo è stata l’8 marzo 2020 quando la Giornata Internazionale delle Donne coincise con il Dpcm che sanciva la chiusura di tutti i luoghi di cultura sull’intero territorio nazionale.
Ma quest’anno ci auguriamo tutti che la Festa delle Donne non si traduca solo in decreto ministeriale, consiglio dei ministri, ordinanza o dichiarazione sostitutiva di certificazione.
La Giornata Internazionale delle Donne 2021 deve essere uno dei più positivi trampolini per la nuova fase del quotidiano che ci aspetta, in cui la mimosa possa diventare non solo il semplice dono da dedicare alle donne ma un simbolo di rinascita.
Una nota di luce in un tempo ormai scandito da parole solo un anno fa del tutto desuete come Covid, Coronavirus, pandemia.

8 marzo Festa delle Donne: significato e storia
La Giornata Internazionale dei Diritti della Donna viene istituita nel 1977 per celebrare e ricordare i traguardi raggiunti dalle donne a livello sociale, economico e politico in tutto il mondo.
Il primo “Woman’s day“, seppure non in forma ufficiale, si tenne tuttavia il 3 maggio 1908 a Chicago durante una conferenza del Partito Socialista.
Quell’incontro fu presieduto da Corinne Brown e si discusse animatamente di temi quali lo sfruttamento ai danni delle donne da parte dei datori di lavoro, il diritto di voto e le discriminazioni sessuali.
Negli Usa la prima e ufficiale Giornata della Donna fu festeggiata il 23 febbraio 1909.
Fu soltanto il 16 dicembre 1977 invece che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite propose a tutti i Paesi di scegliere un giorno all’anno da dichiarare alla “Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale“.
Con la risoluzione 32/142 quindi l’ONU riconobbe la necessità di dire basta a ogni forma di discriminazione per incrementare la partecipazione della donna alla vita civile e sociale all’interno dei rispettivi Paesi.
Visto che già in molte Nazioni l’8 marzo veniva festeggiato, fu questa la data scelta per la Giornata della Donna.
La Festa della Mamma
Capita che si possa fare confusione tra le 2 ricorrenze della Festa della Donna e della Festa della Mamma.
Questo accade perché in alcuni Paesi, soprattutto balcanici, la mamma si celebra proprio l’8 marzo.
Le Nazioni coinvolte sono:
- Afghanistan
- Albania
- Armenia
- Azerbaigian
- Bosnia ed Erzegovina
- Bulgaria
- Burundi
- Burkina Faso
- Kazakistan
- Kosovo
- Laos
- Macedonia del Nord
- Moldavia
- Montenegro
- Romania
- Serbia
- Tagikistan
- Uzbekistan
- Vietnam
Per quanto riguarda l’Italia e tantissimi altri Paesi del mondo, invece, la Festa della Mamma arriva la seconda domenica di maggio.
Mentre non esistono ambiguità in merito alla Festa del Papà che nel nostro Paese e in diversi altri Stati cattolici cade il 19 marzo, giorno di San Giuseppe.
Il che non vuol dire per forza dover andare a Messa o recitare il Vangelo ma semplicemente festeggiare con leggerezza un giorno che ci avvicina alla primavera.
Mentre in molti altri Paesi come ad esempio Stati Uniti, Cina, Francia, Giappone e Regno Unito la Festa del Papà si celebra la terza domenica di giugno.
Festa delle Donne: stop alla violenza
La Giornata Internazionale dei Diritti della Donna viene spesso associata alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza contro le Donne, che cade il 25 novembre.
In tema di stop alla violenza di genere (fisica, sessuale, psicologica, domestica, economica, stalking, molestie sul lavoro), il Comune di Roma si sta adoperando molto negli ultimi anni grazie alla creazione di sempre più numerosi Centri Antiviolenza a cui rivolgersi giorno e notte e gratuitamente.
Il nuovo Dpcm in arrivo
L’8 marzo 2021 sarà il primo lunedì in cui sarà in vigore il Dpcm che il nuovo Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana Mario Draghi rilascerà il prossimo venerdì 6 marzo e che sarà valido fino al 6 aprile.
La deliberazione del Dpcm avverrà sulla base delle osservazioni del CTS (Comitato Tecnico Scientifico).
Il Decreto-legge di Draghi conterà ovviamente sulle indicazioni del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, in particolare di quelle del Ministero della Salute e del Ministero dell’Interno.
Il nuovo Dpcm verrà infine pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Frasi per la festa della donna
Ciò che Dio non può più fare, una donna, a volte, lo può fare.
Daniel Pennac
Gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta.
Groucho Marx
Le donne sono una vite su cui gira tutto.
Lev Tolstoj
Essere donna è un compito terribilmente difficile, visto che consiste principalmente nell’avere a che fare con uomini.
Joseph Conrad
Senza il sorriso delle donne, il mondo sarebbe eternamente buio…
Fabrizio Caramagna
Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo.
William Shakespeare
Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.
Rita Levi-Montalcini
Potremo dire di avere raggiunto la parità tra i sessi quando donne mediocri occuperanno posizioni di responsabilità.
Francois Giroud
Noi donne rappresentiamo il 50% della popolazione e siamo le madri dell’altro 50%. Cari uomini, guardatevi intorno: ci sono donne dappertutto. Avete veramente bisogno dell’8 Marzo per ricordarvi che le donne esistono?
Lucina Di Meco
Maschi, ricordatevi: quando un giorno nella corsa della vita una donna vi busserà alle spalle non è perché è rimasta indietro, è che vi ha doppiati.
Geppi Cucciari
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)
(Foto: © Pexels.com: Vinicius Weisehofer, This Sun, Quincy Anderson, Hannah Nelson, Guilherme Almeida, Daniel Xavier, Bahaa A Shawqi, Aline Viana Prado, Adrienn)