Nasce Yousit, la cover anti-Covid per sedersi ovunque in sicurezza
Daniela Lefoer inventa Yousit, la prima cover antivirale ed ecosostenibile per tutte le sedute pubbliche in grado di proteggervi durante i vostri viaggi in treno, sui mezzi pubblici o anche quando vi mettete comodi al bar o al ristorante.

Antivirale e antibatterico
“Ho sempre protetto me dai sedili dei treni con una grande sciarpa, ma ora ho creato Yousit” racconta Daniela, una pluripremiata designer di origini abruzzesi ma trentina d’adozione.
“E l’idea è nata durante i miei viaggi di lavoro e con il mio bimbo appena nato. Dopo la prima ondata di Covid-19 è diventata una necessità“.
“Yousit è una cover universale, regolabile, si applica in pochi secondi e permette di tutelarci da acari, batteri, virus, funghi, polvere, o semplicemente dallo sporco presente sui sedili dei mezzi e di tutti quei luoghi dove è necessario proteggersi, anche bar ristoranti e sale d’attesa“.
Si sa che le sedute pubbliche ospitano moltissime persone ogni giorno e da sempre sono covo di batteri e non solo.
Con Yousit è possibile cambiare il nostro modo di viaggiare ma anche di vivere la quotidianità, rendendola più sicura.
Tutta l’organizzazione di Yousit coinvolge amiche, mamme, donne in carriera e non che hanno aiutato Daniela a realizzare questa start-up, dimostrando ancora una volta come la forza delle donne e la loro solidarietà vince sempre su tutto.
Yousit è un articolo realizzato in cotone organico certificato GOTS da Icea, lavorato in Italia.
I cascami sono desinati al riciclo con un packaging compostabile e possiede il valore aggiunto di essere trattato con antivirale ed antibatterico al fine di renderlo sempre pulito ed esente da lavaggio a macchina.
Yousit inoltre è piccolo, leggero (140gr), facile da piegare e da riporre nel suo astuccio.
Testato per il Covid-19
La miscela usata è Viraloff di Polygiene (azienda svedese in prima linea per lo studio di trattamenti antimicrobici), un trattamento permanente che dura anni e crea una barriera tra noi e i microrganismi, testato per Covid-19.
Questa speciale formulazione è dotata di ecopassport, una certificazione che ne garantisce l’utilizzo nella filiera tessile ecosostenibile ed eco-compatibile e grazie alla sua composizione non interferisce con la flora batterica naturale della pelle, superando tutte le analisi di citotossicità e skin test e rispettando le normative europee e internazionali di riferimento.
Evitare il lavaggio fa risparmiare acqua ed energia garantendo la vita della miscela all’interno delle fibre e in alternativa resiste fino a 100 lavatrici.
Oltre il 99% dei virus nell’arco di 2 ore cessa la propria attività secondo lo standard internazionale ISO18184:2019 (SARS-CoV-2, H3N2, H1N1).
Informazioni
La start-up di Daniela è stata lanciata sulla piattaforma di crowdfunding produzionidalbasso.com e la campagna sarà attiva fino all’11 marzo.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)