Prende vita il progetto #TBQresidenze, danza e teatro al Quarticciolo
Il Teatro Biblioteca Quarticciolo si fa promotore di una serie di azioni strutturali a sostegno di artiste/artisti attualmente impegnate/i in processi di creazione.
In quest’ottica la Direzione introduce dal 2021 #TBQresidenze, un progetto di residenze rivolto nello specifico alle produzioni in fieri che dia casa e supporto tecnico ai lavori che, a causa della recente pandemia, non hanno ancora trovato compimento e necessitano di ulteriori fasi di ricerca e composizione per raggiungere una sintesi finale.

Gli obiettivi dell’iniziativa
L’iniziativa ha come risultati attesi:
- una maggiore attenzione al processo creativo
- l’assegnazione di un tempo e uno spazio come sostegno concreto alle produzioni
- l’allargamento del perimetro delle relazioni progettuali
Il TBQ diviene così un luogo attraversato da artiste/artisti che ne usufruiscano per processi destinati a debuttare anche altrove.
Il programma
Tra febbraio e marzo 2021, il TBQ darà vita quindi a 5 progetti di teatro e a un bando per 2 compagnie di danza.
Teatro
- Affari di famiglia di Antonella Questa, con Francesca Innocenti | 1-7 febbraio
- Fake Folk di e con Andrea Cosentino, Giuseppe Gatti, Alessandra De Luca | 8-14 febbraio
- Anima! cinque paesaggi di Leviedelfool | 16-21 febbraio
- Woyzeck!, un progetto di Carmelo Alù | 22 febbraio-7 marzo
- Prospettiva 19 di Lucio Leoni e Jacopo Dell’Abate | 8-14 marzo
Danza
Il Teatro istituisce un bando che prevede la messa a disposizione dello spazio e della dotazione tecnica residente oltre al supporto di personale addetto mediante 2 residenze creative orientate al settore danza che si svolgeranno entro il mese di marzo negli spazi del TBQ, dal 15 al 28.
La residenza è assegnata tramite una call rivolta ad artiste e artisti italiani e internazionali e avrà durata di 6 giorni al cui termine è prevista una restituzione, anche parziale, del lavoro realizzato.
In accordo con la Direzione del TBQ verrà realizzato un contenuto nel formato consentito dalle disposizioni vigenti in materia di prevenzione sanitaria da Covid-19.
Entro e non oltre le ore 23 del giorno 1 febbraio 2021 esclusivamente (pena esclusione) tramite PEC all’indirizzo europeandancealliance@pec.it con oggetto “TBQresidenze – Call 2021”.
L’avvenuta selezione sarà comunicata ai vincitori entro il 10/02/2021 e pubblicata sul sito tbqvoices.com.
L’iniziativa #TBQresidenze si inserisce quindi in un più ampio pensiero programmatico che ha ampliato le azioni del Teatro Biblioteca Quarticciolo dal palcoscenico verso altri formati culturali per reagire alla chiusura degli spazi costruendo dispositivi e contenitori che in questi mesi non interrompessero la relazione con il pubblico e con la scena artistica.
Informazioni
Teatro Biblioteca Quarticciolo, Via Ostuni 8
Direzione Giorgio Andriani, Antonino Pirillo, Valentina Marini
Coordinamento scientifico Valentina Valentini
Web: teatrobibliotecaquarticciolo.it – tbqvoices.com
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)