Bus T e Mono Road, i corto circuiti teatrali itineranti di Monolocale
“Bus T” e “Mono Road” arrivano alle fasi conclusive del progetto della compagnia Monolocale e vi aspettano per gli ultimi corto circuiti teatrali itineranti di settembre.
Nuove forme di aggregazione e d’intrattenimento per il pubblico: il periodo storico, il rispetto dell’ambiente e il protocollo sanitario, conseguenza del Covid-19, hanno spinto Daniele Coscarella e il gruppo lavoro di Monolocale produzioni formato da Emanuela Panatta, Dario Tacconelli, Pascal La Delfa e Paolo Di Pirro ad esplorare nuovi scenari.
Nascono così 2 progetti che accompagneranno il pubblico per il mese di settembre: “MONO ROAD – Corto Circuito Teatrale” e “BUS T – Corto Circuito Teatrale“.
2 appuntamenti teatrali a bordo di un bus o in monopattino, frutto dell’esperienza ventennale nella creazione di format d’intrattenimento.

Bus T
BUS T – Corto Circuito Teatrale è un percorso culturale itinerante a bordo di uno dei caratteristici Bus Hop On Hop Off, per riscoprire la storia di Roma: dai quartieri storici, agli angoli più nascosti, fino alle piazze più suggestive, arrivando a toccare con mano i tramonti più belli dalle terrazze più esclusive.
A rendere l’esperienza unica e divertente, per il pubblico di Roma e per i turisti che torneranno a visitare la città eterna, saranno le performance teatrali degli attori di Monolocale.
Il format è pensato sia per un pubblico young sia per un pubblico family e/o senior, insomma per tutti coloro che vogliono godersi lo spettacolo comodamente a bordo del bus.
Uno spettacolo “in movimento” volto a scoprire una nuova Roma con nuovi occhi e nuove emozioni grazie agli itinerari tra rioni, vicoli, fino alle piazze più suggestive.
Ultimo spettacolo: venerdì 25 settembre. Partenza Largo di Villa Peretti ore 19.15.
La formula prevede aperitivo con presentazione (moduli Anti-Covid e rilevazione della temperatura) e partenza alle 20. Prezzo 20 Euro. Prenotazioni monolocaleaccento@gmail.com.
Mono Road
MONO ROAD – Corto CircuitoTeatrale, coinvolge 6 aree tematiche: mobilità, ambiente, cultura, turismo, teatro, divertimento.
Un percorso itinerante eco sostenibile a tappe per muoversi in piena libertà con monopattini elettrici e vivere Roma da un punto di vista nuovo e diverso in compagnia delle performance teatrali degli attori di Monolocale.
L’appuntamento è al MONO ROAD, dove ci sarà la presentazione dell’itinerario, per poi dare il via alla partenza del tour.
Il gruppo sarà formato da un massimo di 10 spettatori e ogni monopattino avrà il nome di un artista che ha reso grande Roma: Gian Lorenzo Bernini, Michelangelo Buonarroti, Aldo Fabrizi, Nino Manfredi, Alberto Sordi, Renato Ruscel, Virna Lisi, Anna Magnani…
Durante il percorso a tappe, oltre al divertimento nel guidare il monopattino, i Riders saranno coinvolti dall’ambiente circostante e non mancheranno alcune sorprese: gli artisti, posizionati negli angoli più suggestivi della Capitale, si esibiranno e lasceranno un indizio come traccia narrativa per la tappa successiva.
I giorni di programmazione sono giovedì 24 e sabato 26 settembre, con appuntamento a Villa Borghese alle ore 19.45 e 20.45.
La durata del circuito sarà di 40 minuti al prezzo di 13 euro. Prenotazioni a monolocaleaccento@gmail.com.
Informazioni
con Daniele Coscarella, Dario Tacconelli, Emanuela Panatta, Shara Guandalini, Giorgia Ciotola, Alessandra Merico, Alessandro Tato Cecchini e Filippo Macchiusi, David Marzi, Matteo Cirillo, Micol Pavoncello, Cristina Chinaglia, Emanuela Bisanti, Andrea Zanacchi, Sara Baccarini. Fabrizio Mazzeo, Lara Balbo, Massimo Ceccovecchi.
testi degli attori di Monolocale
regia Daniele Coscarella
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)