Un nuovo giardino e uno spazio off: il ristorante Taki vi aspetta a Prati
Doppia novità per il ristorante giapponese Taki di Via Marianna Dionigi 56/60 (zona Prati, a 2 passi da Piazza Cavour).
Yukari e Onorio Vitti, proprietari del locale, assieme allo chef Massimo Viglietti, presentano infatti il nuovissimo giardino all’aperto che a partire da settembre vi accoglierà tra fiori, alberi e un piccolo prato.
Oltre al dehors, poi, il prossimo 30 settembre verrà anche inaugurato Taki Off, un vero e proprio ristorante nel ristorante che andrà ad arricchire ulteriormente la proposta di cultura gastronomica portata avanti dal 2007 dal ristorante capitolino.

L’essenza della gastronomia giapponese
Non è un caso se Taki è stato premiato dal Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca del Giappone con la certificazione di “Sostenitore di cibo e prodotti giapponesi” per il pieno rispetto delle linee guida.
Qui infatti avrete l’opportunità di scoprire l’essenza della gastronomia giapponese attraverso antiche ricette, degustazioni di sakè o tè ma soprattutto grazie a materie prime rigorosamente giapponesi.
Il menu di Taki comprende piatti caldi e freddi della cucina giapponese tradizionale.
Tutte le preparazioni sono eseguite da chef nipponici, che seguono alla lettera le ricette tradizionali portate da Yukari in Italia.
Aperto sia a pranzo che a cena, durante il giorno c’è la possibilità di usufruire di formule veloci e light, adatte per una pausa pranzo leggera e gustosa. Tra le proposte diurne troverete il Lunch Salmon con zuppa di miso, insalata giapponese, riso al vapore, salmone in salsa teriyaki e dashimaki a 15 euro, o la versione con il pollo, Lunch Chicken, sempre a 15 euro.
Oltre al menu standard esiste la Kaiseki, una vera esperienza di cucina tradizionale, accessibile solo su prenotazione, in cui si utilizzano i prodotti della spesa del giorno.
Una cucina legata alla cerimonia del tè durante la quale si usavano mangiare dei piccoli piattini gourmet preparati espressi con alimenti trovati al mercato la mattina stessa.

Il menu alla carta
Il menu alla carta di Taki comprende piatti tradizionali accostati a proposte fusion.
Si parte con le entrée giapponesi: Riso bianco, Edamame o Misushiro (zuppa di miso); ancora, Tartare di salmone, tonno e pesce bianco e i carpacci.
Immancabile il Sushi con il Sashimi, i Nighiri, gli Hosomaki, gli Oshizushi, i Gunkan, i Temaki, i Gyoza e il Ramen.
E ancora Ghindara Saikyoyaki, un merluzzo nero marinato con saikyomiso, proveniente da Kyoto, cotto poi a bassa temperatura e richiede una lunga preparazione.
Un altro piatto speciale è il Kamo Roast, petto di anatra cotta a bassa temperatura e scottata con 3 salse giapponesi (soia, aceto di riso eyuzu).
Altro piatto molto particolare (solo su prenotazione) e introvabile a Roma è rappresentato dalle Temari Zushi, ovvero sfere di sushi con una preparazione lunghissima.
La carne di Taki
Da Taki, grande importanza è data alla carne. Chef Viglietti propone infatti la Hida Wagyu Exclusive.
La Wagyu è una carne sceltissima di razza bovina, certificata e importata da Taki Japan International® direttamente da Hida, nella prefettura di Gifu nelle Alpi centrali giapponesi.
La particolarità di questo allevamento sta nell’offerta di una carne più ossigenata e di qualità superiore. Il miglior modo per assaporare la Wagyu è alla griglia: le venature si sciolgono leggermente rendendo ogni boccone di una consistenza incomparabile.
La peculiarità di questa carne è la marezzatura, cioè le sottili infiltrazioni di grasso insaturo tra le fibre muscolari, grazie alle quali è particolarmente morbida, dolce e succosa.
I dolci
Tra i dolci, infine, potrete assaggiare vari gusti di gelato realizzati in esclusiva per Taki da Vitti – Caffetteria Ristorante Gelateria dal 1898 di proprietà di Onorio.
I gusti sempreverdi in carta sono: sesamo, zenzero, tè verde e fagioli rossi azuki.
Oltre al gelato anche Matcha cake, un pan di Spagna al tè verde dal vero sapore di tè puro o il Sakura Mochi, un dolce di riso e fagioli rossi azuki ricoperto da foglie di ciliegio.
Informazioni
Taki è aperto tutti i giorni in orario 12.30-15 e 19.30-23.30.
Kaiten: 12.30-16 e 18.30-23.
Sito: taki.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)