Per Tutti: I benefici di 3 esercizi da fare in acqua ad agosto
Quanti in questi giorni sono in vacanza al mare, desiderosi di rilassarsi e staccare la spina, ma anche intenzionati ad approfittare dei giorni di ferie per allenarsi, senza strafare ma continuando comunque ad essere attivi.
I benefici di allenarsi in acqua
Tanti sono i benefici che otteniamo con una semplice camminata in acqua, specialmente se di mare, perché i sali minerali in essa contenuti nutrono la pelle, migliorandone l’aspetto.
Se vogliamo attivare il tono muscolare di gambe, glutei e addome (che funge come sappiamo da stabilizzatore) dobbiamo lavorare con il livello dell’acqua sopra al ginocchio, o meglio ancora salire a metà coscia, attivando anche i glutei.
Più indicato lavorare con acque non troppo calde o meglio ancora fredde per una maggiore attivazione del sistema venoso.
Dedichiamo 20-30 minuti al giorno a questa attività, che diventa un ottimo alleato nella riduzione di cellulite, ritenzione idrica e gonfiore alle gambe.
Ricordiamoci sempre di reidratarci durante e dopo l’attività fisica maggiormente in questo periodo dell’anno.
Ecco 3 esercizi da poter svolgere in qualsiasi momento, senza bisogno di attrezzature.

CAMMINATA
Cominciamo a camminare sulla battigia per 5 minuti, lavorando bene con la pianta del piede, poggiando prima il tallone, poi tutta la pianta per finire con la punta.
Proseguiamo aumentando il livello dell’acqua fino ad arrivare sopra al ginocchio o addirittura alle anche.
CORSA ALTERNATA A SKIP
Il livello dell’acqua deve essere almeno sopra le ginocchia.
Possiamo iniziare con un paio di minuti di corsa sul posto, passare a 2 minuti di corsa con movimento per finire con 1 minuto di skip (corsa sul posto a ginocchia alte).
Dopo aver recuperato 2 minuti si può ripetere per 2 o 3 volte in base al grado di preparazione.
BRACCIA E SPALLE
Immergiamoci in acqua fino all’altezza delle spalle ed eseguiamo con le braccia dei sollevamenti laterali, partendo con le braccia lungo i fianchi, facendole salire fino alle spalle.
Stesso sollevamento delle braccia lo possiamo eseguire sul piano frontale.
Spinte delle mani frontalmente (partendo con le mani vicino alle spalle, si distende il braccio frontalmente o lateralmente).
Ogni esercizio può essere eseguito per 20 ripetizioni ognuno per 3 serie ognuno.
Buon allenamento e buone vacanze!
L’AUTORE
Roberto Dell’Ova, 36 anni, è nel mondo dello sport dall’età di 3 anni.
Prima il nuoto, poi basket, pallavolo, karate, calcio.
Da circa 15 anni lavora nel settore fitness come istruttore di sala pesi, ginnastica a corpo libero, allenamento funzionale.
È inoltre preparatore atletico e rieducatore posturale.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)