Teatro Quirino, la stagione numero 150 parte il prossimo 22 dicembre
Ci apprestiamo a vivere la 150esima stagione del Teatro Quirino, che se non è un record poco ci manca. Il tutto in un anno strano come può esserlo quello in cui si affronta una pandemia mondiale che ha compromesso qualsiasi fetta sociale ed economica del pianeta. Soprattutto quella legata alle arti e agli spettacoli.
“Noi dello Spettacolo, come molte altre categorie, abbiamo vissuto e stiamo vivendo mesi terribili di incertezza, disoccupazione, perdite finanziarie ingentissime, paralisi del sistema” raccontano Geppy Gleijeses e Guglielmo Ferro del Quirino.
“Ma è forte in tutti noi, noi del Quirino, e tutti noi del Teatro in ogni angolo del mondo, la voglia di ricominciare“.
“Ricominciamo dal 22 dicembre”
“Il Teatro Quirino nella sua storia non è mai venuto meno alla sua vocazione di tempio della prosa e al rispetto del suo pubblico, ma nelle attuali condizioni non saremmo liberi di darvi quello che per centocinquant’anni il nostro teatro vi ha offerto“.
“Quindi… Ricominciamo. Ricominciamo invece che dai primi di ottobre, come ogni anno, dal 22 dicembre, con la passione che ci ha sempre contraddistinto, certi che tutti voi, tutti i fedeli abbonati, tutto il nostro meraviglioso pubblico, sentiate come noi la necessità di ritrovarci“.
“Anche quest’anno, come da centocinquant’anni a questa parte, le tavole del nostro palcoscenico ospiteranno grandi attori e registi e i più interessanti autori classici e contemporanei del panorama internazionale“.
“Siamo il secondo teatro privato d’Italia per numero di abbonati (il primo è il Diana di Napoli), e se siamo riusciti a fidelizzare in questa misura il nostro pubblico, crediamo di averlo meritato” concludono Gleijeses e Ferro.
“Celebreremo questa ricorrenza con un volume, una mostra e una festa. Lo faremo in semplicità e con orgoglio di appartenenza, come sempre“.
Informazioni
Abbonamenti e biglietti
In vendita fino all’ultimo giorno utile per tipologia di abbonamento.
Rinnovo abbonamento posto fisso entro il 23 ottobre. I posti non riconfermati saranno messi a disposizione del pubblico.
I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita dal 9 novembre. Dopo l’emissione non sarà più possibile sostituire o annullare singoli biglietti e biglietti di card. I prezzi sono comprensivi di prevendita.
Abbonamenti e biglietti non sono validi per la recita del 31 dicembre.
Le riduzioni sono riservate agli under 26 e over 65 ad esclusione del weekend e dei giorni festivi e prefestivi. Sono previste riduzioni su abbonamenti e biglietti per cral, scuole, gruppi, associazioni convenzionate, contattando l’Ufficio Promozione del Teatro.
30% di sconto per chi si abbona entro il 31 luglio (esclusa card under 35).
Vantaggi per chi si abbona entro il 27 settembre.
BIGLIETTERIA: Via delle Vergini angolo Via Minghetti
Tel. 06-6794585 oppure biglietteria@teatroquirino.it
dal 14 al 31 luglio dal lunedì al venerdì 10:00/19:00
dal 3 agosto al 4 settembre chiusura estiva
dal 7 settembre al 19 dicembre dal lunedì al venerdì 10/19 – sabato 10-15
UFFICI: Piazza dell’Oratorio 73
dal lunedì al venerdì 9.30-13/14-17.30
Tel. 06-6790616 – 06-6783042
La stagione 2020/2021
Di seguito potete scaricare la stagione 2020/2021 completa del Teatro Quirino:
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)