Alla Scala Shepard il Premio #SocialClip per la miglior regia
La Scala Shepard vince il Premio #SocialClip nella categoria “Miglior Regia” per il video di “Potesse esplodere questa città“, primo singolo estratto dall’album “Bersagli” (Goodfellas) e diretto da Giacomo Spaconi.
Il video della talentuosa rock band romana, formata da Alberto Laruccia (voce, chitarra elettrica e acustica), Claudia Nanni (voce, synth), Lorenzo Berretti (basso, synth, voce) e David Guido Guerriero (batteria, percussioni), si aggiudica il riconoscimento perché “riesce a trasmettere il tema dell’incomunicabilità, dell’incapacità di ascoltarsi in una relazione, sottolineato da una regia efficace e nervosa così come suggerisce il brano e la ‘collisione’ dei corpi dei protagonisti“.
Nel video di “Potesse esplodere questa città“, protagonisti sono gli attori Diego Migeni e Chiara Lea.

Il Premio #SocialClip
Il premio come Miglior #SocialClip in assoluto è andato invece a “MANDELA” di Ivan Cazzola, brano cantato da Margherita Vicario.
La consegna è avvenuta nell’ambito della cerimonia finale di premiazione del festival internazionale del corto Tulipani di Seta Nera, evento presentato da Beppe Convertini e Pino Insegno e da oggi visibile online a tutti sui canali Rai Cinema Channel e Rai Play.
“MANDELA” vince “per aver raccontato la diversità, l’accoglienza e la multi etnicità della realtà odierna con ironia e intelligenza, uscendo dai luoghi comuni“.
Il premio è stato consegnato da Grazia Di Michele e dal discografico Elio Cipri.
Le opere in concorso erano state selezionate da una giuria presieduta da Red Ronnie e composta da Grazia Di Michele (direttrice artistica Premio #SocialClip), Platinette, Gian Maurizio Foderaro, Michelle Castiello e Francesca Romana Massaro.
Tutti i vincitori
Di seguito la lista completa dei vincitori del Premio #SocialClip 2020:
- Miglior soggetto ex aequo a FOGLI DI CARTA di Elia Romanelli (int. Rita Bincoletto e Teti Cortese) e NAPLES CALLING di Massimo Di Pinto (int. A67)
- Miglior over #SocialClip a FIGLI DI NESSUNO di Trilathera (Yuri Santurri, Daniele Tofani) e Fabrizio Moro (int. Anastasio)
- Miglior musica a RIM ALMAR’À di Francesco Cabras (int. Orchestra Almar’à)
- Miglior testo a PS POST SCRIPTUM di Tommaso Ranchino (int. Virginio)
- Premio della Critica a RINASCERÀ LA VITA di Sandra Fuciarelli (int. Davide Giromini)
Appuntamento al prossimo anno per la 14esima edizione di Tulipani di Seta Nera, ideato e diretto da Diego Righini e Paola Tassone, istituito dall’Associazione Università Cerca Lavoro con la partnership di Rai Cinema Channel, il supporto della Regione Lazio, del Ministero per i beni e le attività culturali e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il patrocinio della Roma Lazio Film Commission, di ANMIL Onlus (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) e di ENS Onlus (Ente Nazionale Sordi) e la collaborazione con l’Istituto CineTv R. Rossellini.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)