Fase 2, lockdown allentato. Dal 18 maggio riaprono musei, mostre, biblio
Da lunedì 4 maggio inizia la Fase 2 prevista dal Governo per il contenimento dell’emergenza Coronavirus.
Si gettano quindi le basi per la ripartenza del Paese con una stagione intensa di riforme mirate a cambiare radicalmente tutte le cose che in Italia non vanno.
Dal 4 maggio potranno riaprire le attività produttive della manifattura, delle costruzioni e del commercio all’ingrosso.
Dal 18 maggio, invece, è prevista la ripartenza del commercio al dettaglio relativo alla manifattura e alle costruzioni, oltre alla riapertura di musei, mostre, biblioteche.
Infine, dall’1 giugno il Governo vorrebbe riaprire bar, ristoranti, centri estetici, parrucchieri, centri massaggio.

Via alla fase 2: i punti principali del nuovo Dpcm
Mascherine a 0,50 centesimi
dal 4 maggio parte quindi il nuovo piano. Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha comunicato che il prezzo di mercato per le mascherine chirurgiche sarà di 0,50 centesimi, con la completa eliminazione dell’Iva.
Inoltre è prevista una regola più stringente per chi ha sintomi respiratori e febbre oltre i 37 gradi: queste persone infatti avranno l’obbligo di rimanere a casa.
Autocertificazione e distanza sociale
L’autocertificazione è confermata. Non c’è ancora il “libera tutti”.
Inoltre per le 2 settimane successive al 4 maggio sono confermate anche le misure di distanziamento sociale, pari almeno a un metro l’uno dall’altro.
Spostamenti
Gli spostamenti all’interno di una stessa Regione saranno consentiti così come sono adesso, ma tra le motivazioni è stata aggiunta quella relativa agli spostamenti mirati per far visita a congiunti.
Gli spostamenti da Regione a Regione, invece, saranno consentiti soltanto per un trasferimento di lavoro, per urgenza o per motivi di salute.
Accesso a parchi e ville
L’accesso a parchi, ville e giardini potrà avvenire, ma rispettando le distanze di sicurezza. Per evitare assembramenti, gli ingressi saranno contingentati.
Sport
Chi vorrà fare attività sportiva potrà allontanarsi dalla propria abitazione e mantenendo una distanza di almeno 2 metri dagli altri. Se si tratta di sola attività motoria: 1 metro.
Ok alle sessioni di allenamento per atleti professionisti e non professionisti ma riconosciuti dalle Federazioni. Le sessioni si svolgeranno mantenendo sempre il distanziamento e a porte chiuse.
Attività produttive
Dal 4 maggio riapre tutta la manifattura, le costruzioni e il commercio all’ingrosso funzionale a manifattura e costruzioni. Sul presupposto che tutti rispettino i protocolli di sicurezza sui posti di lavoro.
Questo vale sia per i cantieri che per i flussi di lavoratori che si spostano, come per le aziende di trasporto.
Bar e ristoranti
Sarà consentita una maggiore attività per bar e ristoranti ma solo per l’asporto. Si rimarrà in fila e nel rispetto delle distanze e il cibo potrà essere consumato soltanto a casa o in ufficio. Nei locali si potrà entrare uno alla volta.
Cerimonie funebri
Le cerimonie funebri saranno consentite, ma con l’esclusiva partecipazione di congiunti fino a un massimo di 15 persone. Tutti i presenti dovranno indossare la mascherina e le funzioni dovranno svolgersi preferibilmente all’aperto.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)