Color4Action, via alla campagna artistica contro il Coronavirus
Oltre 40 street artists uniti contro il Covid-19 dall’Italia agli Usa, dal Perù all’Australia, dalla Cina all’Inghilterra, dal Brasile all’India. Nasce Color4Action, la campagna realizzata da Yourban2030 assieme a Dorothy Circus Gallery che mobilita il mondo dell’arte internazionale contro il Coronavirus.
L’obiettivo di Color4Action
L’obiettivo dell’iniziativa firmata dalla presidente di Yourban2030 Veronica De Angelis è quello di raccogliere fondi da destinare non solo alle strutture mediche, ma anche a tutti quegli enti no profit impegnati ad affrontare le emergenze post-Covid, a sostegno delle fasce più vulnerabili della popolazione.
Color4Action è la prima mobilitazione su scala internazionale che porta l’arte di strada nelle case delle persone costrette in quarantena, mettendo a disposizione 40 disegni di grandi artisti da colorare, un modo per mettersi in gioco, per rilassarsi e scoprirsi abili coloristi.
Le opere in bianco e nero sono scaricabili sul sito yourban2030.org previo versamento libero a una delle strutture inserite nella lista e una volta colorati potranno essere spediti alla mail send@yourban2030.org.
I lavori potranno essere selezionati dagli artisti stessi per entrare a far parte del primo Colouring Book mondiale della street art, un libro unico nel suo genere che testimonierà come l’arte possa curare lo spirito e dar vita a dei percorsi di solidarietà internazionale.

“Favorire momenti di riflessione e meditazione”
“In un momento storico in cui siamo chiamati a restare a casa per arginare la diffusione del virus” ha dichiarato la De Angelis, “abbiamo riflettuto sul potere terapeutico del colore e abbiamo voluto regalare uno strumento semplice che aiutasse le persone ad allontanarsi dalle tensioni quotidiane, a guidare la mente attraverso universi pieni di fantasia e favorire momenti di riflessione, meditazione e connessione con il nostro io più profondo“.
“Il tema della salute e dell’accesso alle cure per tutti è in questo momento prioritario e richiede un forte impegno collettivo, perché fare comunità e creare percorsi di solidarietà è l’unico modo in cui noi possiamo dare il nostro contributo a questa emergenza sanitaria globale”.
“qualcosa di concreto per aiutare chi ne ha più bisogno”
“Il Covid-19 ha profondamente segnato le vite di tutti e ci stiamo affacciando ad un’emergenza senza precedenti, per la quale non eravamo totalmente preparati” ha spiegato Alexandra Mazzanti, direttrice e curatrice della Dorothy Circus Gallery.
“Questa situazione mi ha portato ad una lunga riflessione riguardo a cosa potessi fare per aiutare: quando Veronica e il team di Yourban2030 vennero da me per propormi una partnership nella campagna Color4Action, ho sentito di avere finalmente la chance di poter fare qualcosa di concreto per aiutare chi ne ha più bisogno“.
“Gli ospedali e le ONG che riceveranno le donazioni saranno in grado di affrontare l’emergenza nel migliore dei modi possibili, e le persone che decideranno di partecipare trarranno beneficio spirituale dal loro aiuto, nonché poter creare delle meravigliose opere d’arte assieme ai loro street artists preferiti“.
“Credo fermamente che questo sia ciò di cui c’era bisogno: l’arte e la gentilezza salveranno il mondo”.

Gli artisti di Color4Action
Hanno già aderito alla campagna Color4Action:
- Ahoy
- Amlrumdame
- Anahu
- Andrea Wan
- Athalia Lewartowski
- Carlos Atoche
- Damien Mitchell
- Danielle Mastrion
- Diamond
- Dulk
- Ellena Lourens
- Fabio Petani
- Gio Ro Mo
- Gomez
- Heberth Sobral
- Hugo Salazar Chuquimango
- Idro51
- Iena Cruz
- Ironmould
- Jason Naylor
- Jorghe
- Keya Tama
- Krayon
- Louis Masai
- Maupal
- Max Papeschi
- Memi Guilherme
- Messy Desk
- Mosa
- Mrkas
- Nielesh
- Quinho
- Okuda
- Omer
- Ozmo
- Pantonio
- Saicus
- Solo
- Tal Shetach
- Violetta Carpino
- Waone
La lista degli artisti è in continuo aggiornamento e Yourban2030 vuole fare uno speciale ringraziamento a tutti coloro che in varie parti del mondo stanno contribuendo a rendere questa campagna internazionale e partecipata: Sara Di Gangi, Tal Holander, Fabrizio del Prete, Manuela Parrino.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)