Takis Biotech, positivi i primi test sul vaccino contro il Covid-19
L’azienda Takis Biotech di Castel Romano che opera da anni nel campo dei vaccini e dell’immunologia annuncia i primi esiti sullo studio di un vaccino contro il Covid-19.
Questi primi esperimenti hanno dimostrato che dopo una singola dose i vaccini sono stati capaci di indurre una forte risposta anticorpale contro la proteina Spike del Covid-19 in soli 14 giorni.

“Siamo cautamente ottimisti”
“Questa dato è molto importante e dimostra la potenza della nostra tecnologia” afferma Emanuele Marra, direttore dell’Area malattie infettive.
“L’elevato titolo anticorpale è la premessa a potenti anticorpi terapeutici che stiamo generando in parallelo al vaccino, grazie alla nostra tecnologia innovativa e capacità di screening di cui disponiamo alla Takis” continua Giuseppe Roscilli, Direttore Area anticorpi monoclonali.
“I dati preliminari che abbiamo generato in laboratorio e la collaborazione con gli scienziati dell‘Istituto Spallanzani consentiranno di caratterizzare ulteriormente la risposta immunitaria necessaria a neutralizzare il virus”.
“Siamo cautamente ottimisti sullo sviluppo del migliore candidato per un futuro studio clinico” comunica Luigi Aurisicchio, CEO/CSO della Takis. “Siamo alla ricerca di collaborazioni e finanziamenti che ci consentano di accelerare le fasi dei prossimi mesi”.
La raccolta fondi su GoFundMe.com
A questo proposito, Takis ha lanciato una campagna di raccolta fondi su gofundme.com mirata proprio a finanziare lo sviluppo del vaccino, visto che al momento non ci sono fondi statali dedicati.
“Stiamo lavorando a una “vaccinazione genetica”, tecnica molto efficace e veloce, che permette una rapida attivazione del sistema immunitario e che consente di adattare il vaccino all’evoluzione naturale del virus e alle mutazioni che accumula nel tempo” continua Aurisicchio.
“La velocità è essenziale: abbiamo già disegnato i prossimi studi e stimato i costi in circa 2 milioni di euro, che serviranno per la preparazione del vaccino in larga scala, gli studi richiesti dalle agenzie regolatorie e lo studio clinico che verrà effettuato in collaborazione col Prof. Ascierto all’Istituto Pascale di Napoli“.
Come contribuire
A QUESTO LINK potete contribuire anche voi alla campagna di crowdfunding di Takis, che al momento è arrivata a poco più di 48.000 euro.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)