Per rendere meno noiose le giornate dei bambini e delle loro famiglie, dal 15 al 25 aprile la Casina di Raffaello proporrà ogni giorno, sul sito e sui canali social Facebook e Instagram, una serie di letture online delle fiabe e filastrocche del grande maestro della parola e della fantasia, Gianni Rodari, del quale ricorre quest’anno il centenario della nascita.
I podcast delle letture saranno disponibili sul sito e sui canali social in ogni momento.

Il programma delle letture online
Di seguito il programma previsto fino al 25 aprile:
- 15 aprile: “Una scuola grande come il mondo” tratta da “Il libro degli errori”;
- 16 aprile: “Uno è sette” tratta da “Favole al telefono”
- 17 aprile: “Storia universale” tratta da “Favole al telefono”
- 18 aprile: “Le scimmie in viaggio” tratta da “Favole al telefono”
- 19 aprile: “La testa del Chiodo” tratta da “Filastrocche in cielo e in terra”
- 20 aprile: “La passeggiata di un distratto” tratta da “Favole al telefono”
- 21 aprile: “La mia mucca” tratta da “Il libro degli errori”
- 22 aprile: “Il Naso che scappa” tratta da “Favole al telefono”
- 23 aprile: “Cucina spaziale” tratta da “Favole al telefono”
- 24 aprile: “A sbagliare le storie” tratta da “Favole al telefono”
- 25 aprile: “Alice cascherina” tratta da “Favole al telefono”
La Casina di Raffaello
Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, si trova in Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese).
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la casa editrice Emons Libri&Audiolibri.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)