La Galleria Borghese vuole rendere omaggio agli studi e alla figura di Irving Lavin in uno dei luoghi da lui certamente più amati e spesso al centro delle sue ricerche. Un appuntamento culturale che si configura come uno dei più interessanti eventi a Roma dei prossimi giorni.
Con un’iniziativa che ha origine dal pensiero di Marilyn Aronberg Lavin con Anna Coliva, Marcello Fagiolo e Claudio Strinati, si svolgeranno 2 giornate di studio dal titolo “A day of remembrance“: lunedì 23 marzo presso la Galleria Borghese e martedì 24 marzo presso il Centro di Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma – Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Durante gli incontri si intende proporre una serie di brevi interventi su tematiche pertinenti all’arte e in particolare al Barocco romano, in relazione agli studi di Lavin, o di testimonianze rivolte alla persona e all’attività del grande studioso. L’arte a Roma si avvale dunque di un appuntamento molto importante incentrato sulla didattica e la divulgazione, alla presenza di illustri ospiti.

Alla giornata del 23 marzo alla Galleria Borghese saranno presenti Marilyn Aronberg Lavin, storica dell’arte, Anna Coliva, Direttrice della Galleria, Marcello Fagiolo, presidente del Centro di Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma, Claudio Strinati, storico dell’arte.
Tra i relatori Claudia Cieri Via, Sapienza Università di Roma; Anna Lo Bianco, storica dell’arte; Francesco Petrucci, Palazzo Chigi, Ariccia; Horst Bredekamp, Humboldt Universität zu Berlin; Tod Marder, The State University of New Jersey. Ha inviato una sua relazione Ann Sutherland Harris, University of Pittsburgh.
Gli studi di Irving Lavin (Saint Louis, Missouri, 14 dicembre 1927 – Princeton, New Jersey, 3 febbraio 2019) sono fondamentali per la storia dell’arte e della cultura. Rivolte inizialmente anche all’arte tardoantica, le sue ricerche si orientano soprattutto sull’arte italiana del ‘500 e del ‘600 per incentrarsi in particolare, dagli anni ’60 del XX secolo, sul barocco romano.
Sono centrali gli studi su Bernini, che comprendono anche numerose e interessanti integrazioni del catalogo dell’artista, del quale Lavin è stato un interprete imprescindibile.
[AGGIORNAMENTO: VISTE LE NUOVE MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE ADOTTATE DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, L’EVENTO È STATO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI]
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)