A 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, l’Italia rende omaggio al sommo artista del Rinascimento con “RAFFAELLO 1520-1483“, una grande mostra alle Scuderie del Quirinale che apre al pubblico giovedì 5 marzo.
Alle Scuderie saranno riuniti per la prima volta più di 100 capolavori autografi o comunque riconducibili a ideazione raffaellesca tra dipinti, cartoni, disegni, arazzi, progetti architettonici. A questi saranno affiancate altrettante opere di confronto e di contesto (sculture e altri manufatti antichi, sculture rinascimentali, codici, documenti, preziosi capolavori di arte applicata) per un ammontare complessivo di 204 opere in mostra, 120 dello stesso Raffaello tra dipinti e disegni.
Raffaello Santa Caterina d’Alessandria 1507 circa pietra nera / black chalck Parigi, musée du Louvre, dèpartement des Arts graphiques © RMN-Grand Palais (musée du Louvre)
Raffaello Ritratto di donna detta “La Velata” Portrait of woman called “La Velata” 1512-1513 circa olio su tela / oil on canvans Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina Gabinetto fotografico delle Gallerie degli Uffizi – Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
Raffaello San Giovanni Battista St. John Baptiste 1518 olio su tavola / oil on panel Firenze, Galleria degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture Gabinetto fotografico delle Gallerie degli Uffizi – Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
Raffaello Autoritratto Self portrait 1506-1508 olio su tavola di pioppo / oil on poplar panel Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture Gabinetto fotografico delle Gallerie degli Uffizi – Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
Raffaello Madonna con il bambino (Madonna del Granduca) 1506-1507 olio su tavola di pioppo/ oil on poplar panel Firenze, Gallerie degli Uffizi Gabinetto fotografico delle Gallerie degli Uffizi – Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
Raffaello Madonna dell’Impannata 1511 olio su tavola / oil on panel Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina Gabinetto fotografico delle Gallerie degli Uffizi – Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
Raffaello La Madonna della Rosa Madonna of the Rose 1518-1520 olio su tavola trasportata su tela / oil on panel transferred to canvas Madrid, Museo Nacional del Prado © 2020. Copyright immagine Museo Nacional del Prado
Raffaello Ritratto di Leone X tra i cardinali Giulio de’ Medici e Luigi de’ Rossi Portrait of Pope Leone X 1518-1519 olio su tavola / oil on panel Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gallerie delle Statue e delle Pitture Il restauro dell’opera è stato possibile grazie al sostegno di Lottomatica Holding Gabinetto fotografico delle Gallerie degli Uffizi – Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
Raffaello Cavallo dell’antico gruppo dei Dioscuri sul colle del Quirinale Horse of hold group of Dioscuri on Quirinale hill 1513 circa pietra rossa, penna e inchiostro / red chalck, pen and ink Washington, D.C., National Gallery of Art © National Gallery of Art, Washington
Raffaello Madonna Tempi 1507-1508 olio su tavola / oil on panel Monaco, Bayerische Staatsgemäldesammlung Alte Pinakothek © BAYERISCHE STAATSGEMÄLDESAMMLUNGEN
Raffaello Ritratto di Giulio II Portrait of Giulio II ante marzo 1512 olio su tavola / oil on panel Londra, The National Gallery © The National Gallery, London
Raffaello Madonna con il Bambino e san Giovannino (Madonna d’Alba) Madonna and Child with Saint John 1510 circa olio su tavola trasferito su tela / oil on panel transferred to canvas Washington, D.C., National Gallery of Art, Andrew W. Mellon Collection © National Gallery of Art, Washington
Raffaello Ritratto di Baldassare Castiglione Portrait of Baldassarre Castiglione 1513 olio su tela / oil on canvas Parigi, musée du Louvre, dèpartement des Peintures © Musée du Louvre, Dist. RMN – Grand Palais / Angèle Dequier
“RAFFAELLO 1520-1483” vi darà l’occasione di vedere riunite nello stesso luogo opere celeberrime e amatissime in tutto il mondo. In esposizione infatti ci saranno la “Madonna del Granduca” e la “Velata” delle Gallerie degli Uffizi o la grande pala di Santa Cecilia dalla Pinacoteca di Bologna, opere mai tornate in Italia dal momento della loro esportazione per ragioni collezionistiche come la sublime “Madonna Alba” dalla National Gallery di Washington, la “Madonna della Rosa” dal Prado o la “Madonna Tempi” dalla Alte Pinakothek di Monaco di Baviera, dipinti straordinari e iconici come il “Ritratto di Baldassarre Castiglione” e “l’Autoritratto con amico” dal Louvre.
Per la prima volta, inoltre, si potranno ammirare nello stesso luogo i ritratti dei 2 papi che consentirono a Raffaello di dimostrare il suo immenso potenziale artistico negli anni romani: quello di Giulio II dalla National Gallery di Londra e quello di Leone X con i cardinali Giulio de’ Medici e Luigi de’ Rossi degli Uffizi, presentato per la prima volta dopo un accuratissimo restauro, durato 3 anni, a cura dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, intervento che ne ha restituito la nettezza luministica e cromatica originale e l’incredibile forza descrittiva dei dettagli.
[AGGIORNAMENTO: “RAFFAELLO 1520 – 1483” riapre dal 2 giugno alle Scuderie del Quirinale e proroga la sua durata fino al 30 agosto 2020.
In occasione della riapertura: orario prolungato tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00 e misure sanitarie straordinarie per la sicurezza di visitatori e personale]
INFO MOSTRA
– Titolo:
“RAFFAELLO 1520-1483”
– A cura di:
Marzia Faietti e Matteo Lafranconi con il contributo di Vincenzo Farinella e Francesco Paolo Di Teodoro
– Dove:
Scuderie del Quirinale
Via XXIV Maggio 16
– Durata:
AGGIORNAMENTO: DAL 2 GIUGNO AL 30 AGOSTO 2020
– Orario visita:
AGGIORNAMENTO: tutti i giorni dalle 9 alle 22
– Biglietti:
Intero: 17,50 euro
Ridotto (giovani, insegnanti, visitatori invalidi, Forze dell’Ordine, convenzioni): 15,50 euro
Promo Over 65 e pausa pranzo: 12,50 euro
Promo Università: 7,50 euro
Iccrom, Under 18, Mibact, Guide turistiche, Icom, Promo 2 amiche: 2,50 euro
– Info:
info@scuderiequirinale.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati