Fino a martedì 31 dicembre torna la nuova stagione di Contemporaneamente Roma. Giunta alla sua quarta edizione, gli appuntamenti dell’evento saranno diffusi in tutta la città e metteranno in relazione spazi e persone dell’intero territorio nella ricerca di nuove forme d’arte e di metodi di fruizione innovativi.
L’edizione di quest’anno di Contemporaneamente Roma riserverà inoltre particolare attenzione alla ricerca della riqualificazione territoriale con molte iniziative dedicate alla reinterpretazione e alla ridefinizione di luoghi e spazi pubblici. Si costruirà su tutti i territori della città, attraverso l’utilizzo di forme d’arte e linguaggi differenti, una fitta rete di attività per i cittadini e con i cittadini che non solo produrrà risultati concreti di ridefinizione estetica dei territori ma anche una nuova forma di partecipazione attiva degli abitanti.
La manifestazione è promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale e si afferma sempre più come un appuntamento fondamentale per la valorizzazione della produzione culturale contemporanea in città grazie alla partecipazione attiva di tutti e 15 i municipi e un sostegno da parte dell’amministrazione di un milione di euro.
Il programma di Contemporaneamente Roma si compone di 36 progetti idonei al bando di Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali e dalle iniziative dei principali enti e istituzioni culturali della città, come Fondazione Cinema per Roma, Fondazione Musica per Roma, Fondazione Romaeuropa, Accademia di Santa Cecilia, Teatro dell’Opera, Teatro di Roma e Teatri in Comune, Casa del Cinema, Azienda Speciale Palaexpo, Istituzione Biblioteche di Roma.
-> CONTEMPORANEAMENTE ROMA 2019: IL PROGRAMMA COMPLETO (DA SCARICARE)
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)
Categorie:Evento, the parallel vision