Sono una sorta di “collettivo culinario” proveniente dalla Corea del Sud e lavorano tutti assieme per realizzare una cucina fusion e moderna, proponendo le ricette della tradizione orientale mescolate con le culture che di volta in volta incontrano. Gli Esprit Chef di Seoul sono tutti ragazzi under 30 pieni di talento ed entusiasmo, ospitati dall’Istituto Culturale Coreano a Roma per una serie di lezioni che hanno permesso al pubblico capitolino di conoscere i segreti del cibo di questo affascinante e lontanissimo Paese asiatico.
La squadra degli Esprit Chef è composta da 11 elementi capitanati da Jung Woo Sung e dà vita a dei veri e propri pop restaurant in giro per il mondo, appuntamenti temporanei durante i quali i giovani cuochi realizzano piatti distinti dalla forte contaminazione tra i sapori della Corea del Sud e quelli del luogo che visitano.
Per l’occasione, gli Esprit Chef sono stati recentemente in tour in Italia toccando Toscana, Emilia-Romagna, Veneto, Puglia e infine il Lazio, proprio qui a Roma. Nella Capitale, i ragazzi hanno tenuto delle lezioni di cucina e una cena rivolta agli addetti ai lavori, durante la quale si sono cimentati nella preparazione del seguente menu, presentato non sulla classica carta ma raccontato all’interno di un ventaglio da aprire, poggiato sulla tavola:
– Hotdog coreano
– Frittella di patate
– Caco fermentato
– Tartare di tonno
– Capasanta piccante
– Manzo affumicato con spaghetti di grano saraceno
– Melanzana fritta e ragù
– Zuppa di pollo e ginseng
– Kimchi di daikon in acqua
– Coda di bue in salsa bulgogi
– Riso condito con pasta di peperoncino
– Dessert di arancia di Jeju
– Macaron alla pasta di sesamo
– Punch di cannella
– Dolce di riso
– Tè di Crisantemo
“Per me è un sogno e un onore essere qui a Roma, è un posto in cui ho sempre sognato di venire” racconta Jung Woo Sung. “Sono rimasto molto sorpreso di come in questa città, la capitale della cucina del mondo, l’Istituto Coreano e l’Ambasciata si impegnino a diffondere la cultura della cucina coreana anche attraverso questi eventi e i corsi organizzati presso la sede di Via Nomentana“.
Il progetto degli Esprit Chef nasce a Seoul nel 2013 e si occupa di divulgare e promuovere la cultura coreana in tutto il mondo. Lo scorso giovedì 6 giugno è stata la prima volta del collettivo nella Città Eterna, un gruppo di giovani accomunati dalla passione per la cucina e pronti a creare nuovissimi percorsi gastronomici a colpi di invenzioni e trovate fuori dal comune.
“Essere qui in Italia per noi è un’occasione importantissima perché possiamo vivere e assaporare sul luogo tutta la cultura gastronomica e culinaria italiana, una delle leader mondiali a questo livello“, conclude Jung Woo Sung. Ogni anno, gli Esprit Chef organizzano una serie di corsi, seminari e viaggi studio all’estero per scoprire le tradizioni legate al food di tutto il mondo e allo stesso tempo consentire un racconto più esaustivo e fedele della loro Corea, sempre attraverso il veicolo universale del cibo.
In questo senso, l’Istituto Culturale Coreano di Roma dal 2016 si attiva allo scopo di rafforzare i rapporti e la cooperazione tra la Corea e l’Italia. Durante l’anno, infatti, sono tanti gli appuntamenti organizzati a tal fine, primo tra tutti la Korea Week che per una settimana raccoglie in un unico festival artisti, esperti di cultura e celebri personaggi della penisola asiatica, che sbarcano in Italia per approfondire ogni giorno un tema diverso e diffondere così la conoscenza, gli usi e i costumi della Corea.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)