Da domenica 21 aprile e fino a metà giugno riapre il bellissimo Roseto Comunale di Via di Valle Murcia 6, a 2 passi dal Circo Massimo. Il museo botanico, che accoglie circa 1.100 tipi diversi di rose provenienti da tutto il mondo, vi offre la possibilità di una passeggiata alla scoperta di specie rarissime di fiori, alcune risalenti addirittura a 40 milioni di anni fa.
Tra i tanti tipi di rose che troverete sull’Aventino ci sono anche quelle che arrivano da Cina, Mongolia, Sud Africa, dalla Vecchia Europa, dalle Americhe e dalla Nuova Zelanda. Tra i fiori più curiosi segnaliamo la Rosa Chinensis Virdiflora (dai petali di color verde), la Rosa Chinensis Mutabilis (che cambia colore con il passare dei giorni) e la Rosa Foetida (una rosa splendida ma maleodorante).
Il Roseto Comunale offre inoltre una fantastica vista che include il colle Palatino, il campanile di S. Maria in Cosmedin, la cupola della Sinagoga, il Vittoriano, fino ad arrivare all’osservatorio di Monte Mario. Fin dal III sec. a.C. il luogo in cui sorge il roseto era dedicato ai fiori. Tacito, negli “Annales“, parla di un tempio dedicato alla dea Flora i cui festeggiamenti, “floralia“, si svolgevano in primavera nel Circo Massimo.
Il Roseto è visitabile da persone con disabilità. Sono ammessi cani di piccola taglia, obbligatoriamente al guinzaglio. Ingresso: 5 euro feriale, 7 euro festivo. Gratuito per scuole, disabili, ragazzi fino a 14 anni e persone over 65. Gruppi: 2,50 euro (superiori a 15 persone – nei giorni feriali) a persona; 3,50 euro (superiori a 15 persone – Nei giorni festivi) a persona. Info e prenotazioni: 06-5746810 oppure rosetoromacapitale@comune.roma.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)