Ultimo anno da non maggiorenne per Fuochi nella Notte, l’ormai classico festival di Genazzano giunto alla sua 17esima edizione. Castello Colonna sarà teatro di una 3 giorni di musica ed enogastronomia locale dove suoneranno tante band locali assieme a nomi conosciuti del panorama alternativo nazionale. Il tutto condito da piatti e vini tipici del territorio.
Fuochi nella Notte 2019 si terrà nel centro storico di uno dei più bei borghi del Lazio, a pochi chilometri da Roma. L’evento, organizzato dall’Associazione Saltatempo APS, vuole essere sia un festival rock che una gigantesca festa popolare. Dal 2003, Fuochi nella Notte ha ospitato sul palco grandi artisti come Zen Circus, Daniele Sepe, Ginevra Di Marco, Giovanni Truppi, Ardecore, A Toys Orchestra, Motta, Il Pan del Diavolo e tanti altri.
Il festival laziale si terrà da giovedì 25 a sabato 27 aprile. Questo il programma completo, ad ingresso rigorosamente gratuito:
– Giovedì 25 aprile
(dalle 13.30 alle 23, 14 band locali non stop)
Ore 22:
– Mòn
– Elli de Mon
– Irtumbranda
– Venerdì 26 aprile
Ore 22:
– Ponzio Pilates
– Wow
– Cristiano Serino
– Sabato 27 aprile
Ore 22:
– NoHayBanda
– PoiL
– Andrea Ruggiero
La festa celebra l’anniversario della Liberazione del 25 aprile 1945 ed è anche quella dei Fuochi di San Marco, grandi falò simbolo di accoglienza, per ricordare quelli accesi dai paesani il 25 aprile 1467 per scaldare i pellegrini che dormivano all’addiacco. Intorno al falò si berrà birra e vino locale e si mangeranno piatti tradizionali e panini con la salsiccia, oltre a cantare e ballare. Il menu del pranzo del 25 aprile e della cena di 25, 26 e 27 aprile (primo, secondo, contorno, dolce) ha un costo di 12 euro.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)