RESILIENZA SENZA TITOLO
Fra nuvole
e fango
parole
e fatti
e ogni cosa
illuminata
in fondo
(ad ogni discorso)
sono
le lamiere
la moderna
povertà
la morte
ricercata
la dimenticanza
voluta.
Resilienza senza titolo – sinossi
Il testo poetico affronta a suo modo il tema dello sfruttamento dell’essere umano con particolare riguardo poi al caporalato che rappresenta la fonte d’ispirazione principale della poesia.
Matteo Marangoni è nato a Macerata il 5 luglio 1974. Operatore culturale e scrittore, autore di poesie e racconti (ha partecipato infatti a concorsi di poesia – racconti nazionali come il Premio Lorenzo Montano e il Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio di Mantova ecc. e a pubbliche letture e ha pubblicato testi con Aletti Editore, Giulio Perrone Editore e le Edizioni Progetto Cultura ecc.).
È stato socio fondatore di diverse associazioni culturali (operanti in campo teatrale e musicale). Ultimamente collabora infine con diversi enti senza scopo di lucro e non solo operanti nel settore dell’arte contemporanea, del turismo e della cultura, della letteratura e del teatro. Si ricordano a tal ultimo proposito eventi come il Premio “Poesie al Mondo”, il Festival Notti d’Estate e il Maggio dei Libri.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)