food

Grandi etichette e finger food: Officine Italia vi invita all’AperitiVino

Si chiama AperitiVino il nuovo format di Officine Italia che prenderà il via ufficialmente da gennaio, ma che verrà presentato con 2 anteprime in programma tra pochi giorni negli spazi di Piazza della Repubblica.

AperitiVino sarà un viaggio emozionante tra i migliori vigneti d’Italia, esaltati per l’occasione dalle creazioni gastronomiche regionali in abbinamento. A partire dal 2019, ogni giovedì, ci sarà dunque una degustazione di 3 calici in abbinamento a 3 specialità regionali all’interno della quale, di volta in volta, sarà ospitata un’azienda vitivinicola che guiderà la degustazione.

Foto WineIl nuovo appuntamento con l’AperitiVino sarà presentato giovedì 13 e giovedì 20 dicembre alle 18.30. Il costo dell’evento è di 15 euro (degustazione di vini di alta qualità + finger food regionali). Di seguito il programma dei primi due incontri:

– L’APERITIVINO DEL 13 DICEMBRE – ore 18.30

Condurrà Giacomo Baruffaldi dell’azienda vitivinicola Castello di Stefanago

Oltrepò Pavese, LOMBARDIA

PRIMO CALICE: Spumante Metodo Classico Ancestrale Blanc de Blanc 2015
BONTÀ REGIONALE: Salame Felino e schita, tipica focaccina della tradizione pavese
SECONDO CALICE: Pinot Grigio “Campo Piano” 2017
BONTÀ REGIONALE: Riso Carnaroli allo zafferano con gremolada al prezzemolo e profumo di limone
Riso coltivato a Pavia, invecchiamento minima 18 mesi
TERZO CALICE: Pinot Nero “Campo Castagna” 2015
BONTÀ REGIONALE: Bollito di manzo con salsa verde di nostra produzione

– L’APERITIVINO DEL 20 DICEMBRE – ore 18.30

Condurrà Massimo Milozzi dell’azienda vitivinicola Maria Pia Castelli

MARCHE 

PRIMO CALICE: Sant’Isidoro Rosato 2016
BONTÀ REGIONALE: Olive all’ascolana con ripieno di carne avvolte da croccante panatura
SECONDO CALICE: Stella Flora Bianco 2013
BONTÀ REGIONALE: Maccheroncini di Campofilone* IGP al pomodoro
*Pasta fresca all’uovo preparata a mano solo con ingredienti italiani selezionati
TERZO CALICE: Lorano Rosso 2014
BONTÀ REGIONALE: Crescia* con stracchino e rucola
*Tipica focaccia marchigiana

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: