Sarà una serata dedicata a musica, arte contemporanea e scienza quella che il Teatro MitreoIside ospiterà tra pochi giorni in Via Mazzacurati 61 (zona Corviale). “Revolution Symphony“, infatti, vi offrirà un evento declinato in una serie di appuntamenti di diverso genere che inizierà alle 18.30 e andrà avanti per tutta la sera, ad ingresso libero fino a esaurimento posti.
All’interno di “Revolution Symphony“, organizzato da MitreoIside – Centro per l’arte contemporanea, Centro Italiano Ricerche e Associazione Sicurezza e Legalità, potrete visitare la mostra animata “Periferia delle meraviglie” e partecipare agli incontri “Il Mitreo di Corviale: opera collettiva e presidio culturale” tenuto dalla direttrice artistica di Mitreo Monica Melani e “Centro Italiano Ricerche: gruppo tecnico di rilevamento inquinamento elettromagnetico” di Emiliano Babilonia.
Inoltre ci sarà la musica del Maestro Antonio Pappalardo con l’orchestrazione di Fabio Castorino e le immagini di Kalina Stompel. Saranno presentate le opere “Uno, la Creazione” di Monica Melani (con musica di Pappalardo) e “Revolution Symphony“, sempre di Antonio Pappalardo. Interverranno Naho Yokoyama e Daniela Marabete (soprani), Domenico Ghegghi (tenore), Marco Baruffaldi (voce naturale) e Valentina D’Andrea assieme allo stesso Pappalardo (voci recitanti).
L’evento verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Emiliano Babilonia. “Revolution Symphony” si terrà sabato 15 dicembre. Per informazioni: info@mitreoiside.com.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)